Multe più salate per gli automobilisti
Colpito chi spinge sull’acceleratore

La manovra porta rincari del 2,2%: misure più pesanti per chi non è assicurato e per chi supera i limiti di velocità.

Un incremento del 2,2% delle sanzioni amministrative pecuniarie previste dal nuovo codice della strada. Con la nuova legge di bilancio, approvata lo scorso 30 dicembre, è stato disposto un altro esborso per le tasche dei cittadini, i quali se violeranno le norme del codice della strada pagheranno più di prima.

Ma quali saranno le conseguenze concrete per le tasche dei cittadini? Per rispondere riportiamo qualche esempio di violazioni e relative sanzioni pecuniarie. Sino al 31 dicembre 2018 la mancanza di assicurazione comportava una multa di 849 euro mentre dal 1 gennaio 2019 se ne pagano 868. Per il superamento dei limiti di velocità, invece, si va da un incremento di 18 euro se si supera i limite oltre i 60 km/h (da 829 a 847 euro), 12 euro se si supera di oltre i 40 km/h (da 532 a 544 euro) e 4 euro per chi supera il limite di oltre i 10 km/h e mancata revisione (da 169 a 173 euro).

© RIPRODUZIONE RISERVATA