Maturità, Bergamo boccia il tema su Eco
Gli studenti scelgono Spazio e ambiente

Prime reazioni fuori dalle scuole alla prima prova. Ora l’obiettivo è già a giovedì e soprattutto a lunedì per il quizzone.

Facce stravolte all’uscita della prima prova dell’esame di maturità. Il caldo, certo, ma soprattutto la tensione del tema: fino a 6 ore per mettere nero su bianco la propria traccia preferita. E da un primo sondaggio tra gli studenti bergamaschi fuori dalle scuole, la più gettonata sembra essere quella sui viaggi nello spazio, seguita da quella sull’ambiente e il tema sull’attualità, dedicato ai muri e ai confini, strettamente legato all’immigrazione.

Al «Pesenti» di Bergamo, i viaggi nello spazio sono andati in orbita, al «Secco Suardo » preferenza per i confini e l’attualità, mentre al «Vittorio Emanuele II» è l’ambiente il tema preferito. E la traccia su Umberto Eco? Era attesa da tutti, ma pare decisamente poco gettonata, a giudicare dalle reazioni dei maturandi. Gli studenti si aspettavano anche una traccia in rosa, ma non quella sul voto alle donne, quanto il tema del ffemminicidio. Ad ogni modo, il primo ostacolo verso la strada del diploma sembra essere stato superato in scioltezza: più preoccupazione sembra esserci per domani (sempre alle 8,30) con la prova specifica per ogni indirizzo e, soprattutto, per lunedì quando ci si cimenterà con il quizzone, ovvero le 5 domande in 5 materie diverse scelte dalle singole commissioni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA