Law & Order, nella serie tv Usa
una puntata ispirata al caso Yara

Le complesse indagini genetiche sul caso di Brembate Sopra sono state studiate in diversi Paesi il mondo, ora hanno ispirato una puntata della serie tv trasmessa questa settimana negli Stati Uniti dalla Nbc. Una scelta che in Italia fa discutere.

Mentre in Italia il processo è in corso e la dolorosa ferita per la vicenda di Yara è ancora aperta, in America lo «show business» si è già impadronito del caso. Nella puntata dal titolo «Melancholy Pursuit» ci sono molti parallelismi con l’indagine bergamasca. Il cadavere di un ragazzina di 15 anni viene trovato sotto un cavalcavia di New York e sul corpo vengono repertate alcune tracce di Dna, che portano la polizia di New York a una persona schedata. Da lì si arriva al padre dell’assassino, un autista di pullman (come nella realtà) morto anni prima e padre di un figlio illegittimo. Anche nel telefilm bisogna procedere all’esumazione per accertare la corrispondenza e quindi alla ricerca del colpevole.

Individuata la donna che avrebbe avuto una relazione con l’autista, bisogna stabilire quale dei suoi tre figli sia il presunto killer. Anche in tv si ricorre allo stesso espediente utilizzato dagli investigatori del caso Yara per bloccare Bossetti: uno dei fratelli viene fatto accostare mentre è alla guida del suo furgone e gli viene fatto l’alcoltest. Nel telefilm di fronte alla prova genetica il colpevole confessa il delitto, nella realtà, invece, la vicenda è tutt’altro che chiusa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA