Carte d’identità, super lavoro a Bergamo
In 6 settimane il 30% sono elettroniche

Sono 2.100 le carte d’identità rilasciate in un mese e mezzo senza code né lunghe attese: è questo il bilancio di luglio e della prima metà di agosto dell’ufficio anagrafe del Comune di Bergamo, il periodo di solito più «caldo» per il rinnovo del documento di identità, a ridosso delle vacanze estive.

Pare funzionare il nuovo servizio di rilascio su prenotazione voluto dall’Assessore Giacomo Angeloni e lanciato nel mese di giugno, in concomitanza con l’avvio della sperimentazione della Carta d’Identità Elettronica: i tempi di attesa, che negli anni scorsi salirono anche a un’ora e costrinsero a correzioni nel servizio, sono quasi azzerati grazie alle nuove misure. L’88% degli utenti ha ottenuto la carta d’identità su appuntamento nelle ultime sei settimane, spendendo circa 15 minuti in media negli uffici del Comune di Bergamo.

Di 2100, poco meno di 700 sono state le carte d’identità elettroniche rilasciate, solo il 30%. «Gli utenti scelgono di rinnovare la carta d’identità in formato cartaceo – spiega l’assessore ai Servizi anagrafici Giacomo Angeloni – poiché spesso, circa nel 60% dei casi, devono partire nei giorni successivi e non possono permettersi i tempi di attesa della carta d’identità elettronica, che impone 4-6 giorni lavorativi senza documento per permettere l’emissione e l’invio direttamente dal Ministero».

«Continueremo a lavorare in questa direzione – prosegue Angeloni – cioè migliorando il rapporto con i cittadini attraverso le nuove tecnologie e tagliando i tempi di attesa. I dati, soprattutto se li paragoniamo a quelli di altre esperienze di pubblica amministrazione (città come Milano e Roma hanno tempi di attesa per l’appuntamento che vanno da 1 a 3 mesi, a Bergamo meno di 2 giorni), ci dicono che il percorso che abbiamo intrapreso è quello giusto».

© RIPRODUZIONE RISERVATA