Bossetti, il processo si allunga
Mancano le relazioni, venerdì si salta

Quando Marzio Capra, genetista della difesa, conclude la sua interminabile esposizione, dai banchi della parte civile arriva la richiesta di ricevere la relazione scritta di quanto pronunciato durante il processo a Massimo Bossetti. «Ho parlato a braccio - replica Capra - ho le slide».

A questo punto l’avv. Andrea Pezzotta insorge: «Non è possibile lavorare in questo modo. È già accaduto in precedenza con i consulenti della difesa». Per dipanare la matassa, la presidente della Corte Antonella Bertoja si è rivolta alla stenografa per capire se vi fosse la possibilità di avere in tempi brevi la trascrivere degli interventi dei consulenti che hanno deposto per tutta la giornata di udienza che ha al centro la morte di Yara Gambirasio. «Sono più di sette ore di parlato», ha chiosato la stenografa, facendo capire chiaramente che sarebbe servito almeno un paio di giorni lavorativi per la trascrizione integrale delle deposizioni dei periti.

E pertanto non in tempo utile per l’udienza già fissata per venerdì dedicata al controesame del consulente Capra da parte del pm Letizia Ruggeri. La mole di dati e considerazioni esposte dal genetista della difesa necessita del resto un approfondimento dell’accusa che intende preparare il controesame. Tutto ciò ha pertanto avuto come conseguenza l’annullamento dell’udienza fissata per venerdì e un aggiornamento dei lavori a venerdì 12 febbraio. E il processo si allunga.

© RIPRODUZIONE RISERVATA