Carburanti: i prezzi assorbono le “nuove” accise

Quotidiano Energia - Con le quotazioni internazionali in salita sulla benzina e in discesa sul diesel non si registrano variazioni sui prezzi raccomandati sulla rete italiana. Il monitoraggio dei prezzi praticati sul territorio mostra tuttavia medie in aumento assorbendo il nuovo livello delle accise in vigore dal 1° gennaio per effetto della fine dello sconto.

Nel dettaglio, in base all’elaborazione di Quotidiano Energia dei dati comunicati dai gestori all’Osservaprezzi del Mimit aggiornati alle 8 di ieri 3 gennaio, il prezzo medio nazionale praticato della benzina in modalità self è 1,806 euro/litro (1,764 il dato precedente), con i diversi marchi compresi tra 1,800 e 1,821 euro/litro (no logo 1,805). Il prezzo medio praticato del diesel self è a 1,867 euro/litro (contro 1,827), con le compagnie tra 1,861 e 1,877 euro/litro (no logo 1,866).

Quanto al servito, per la benzina il prezzo medio praticato è 1,947 euro/litro (1,900 il valore precedente) con gli impianti colorati con prezzi tra 1,888 e 2,025 euro/litro (no logo 1,855). La media del diesel servito è 2,008 euro/litro (contro 1,962), con i punti vendita delle compagnie con prezzi medi compresi tra 1,947 e 2,081 euro/litro (no logo 1,916).

I prezzi praticati del Gpl si posizionano tra 0,798 e 0,809 euro/litro (no logo 0,780). Infine, il prezzo medio del metano auto si colloca tra 2,310 e 2,626 (no logo 2,335).

© RIPRODUZIONE RISERVATA