Tiri liberi sul basket orobico: i voti alla stagione di Mascio e Withu

Treviglio (serie A2) e Bergamo (B) alla sosta dei campionati per le festività natalizie e agli sgoccioli dei rispettivi gironi di andata, sono collocate in zona playoff.

Obiettivi, comunque, ampiamente annunciati dalle dirigenze e addetti ai lavori la scorsa estate. Affidiamoci ai tradizionali voti: alla Mascio un 7 più; ai cugini 7 meno . Differenze in realtà minime. Il «più» al team della Bassa è figlio del vicinato alla vetta della classifica meglio del piazzamento dei cittadini che potrebbero salire di un gradino considerando la sfida da recuperare contro il coriaceo Cremona. Spontaneo chiedersi se non rientrano nei piani societari ambizioni maggiormente stimolanti considerati i livelli tecnici non eccelsi (a nostro parere) dei raggruppamenti di appartenenza.

Anche per questo motivo riteniamo che con un innesto a testa le due maggiori rappresentanti del basket orobico potrebbero regalarci fior di soddisfazioni . A disposizione di coach Michele Carrea farebbe comodo un jolly con funzioni di «cambio» a un esterno o a un’ala che dir si voglia; al collega Cagnardi il sospirato (non solo da chi scrive) classico pivottone di categoria. Giocatori sul mercato di riparazione abbondano a occhi chiusi. Lo sanno bene i preposti agli acquisti, i general manager Euclide Insogna e Gianluca Petronio. È questione di volontà nel mettere mano al portafoglio sempre che si creda all’utilità delle eventuali operazioni. In caso contrario, sia chiaro, non si tratterà di venire meno a inadempienze di alcun genere: ci mancherebbe!

© RIPRODUZIONE RISERVATA