Pattinaggio, la finale del Gran Premio Italia
Conferme e sorprese sul ghiaccio di Bergamo

Prima giornata della Finale del Gran Premio Italia Suzuki in programma sabato 13 e domenica 14 febbraio sul ghiaccio dell’IceLab di Bergamo. Tante conferme e qualche sorpresa, ecco i risultati.

Tante conferme e qualche sorpresa dai big azzurri nella prima giornata della Finale del Gran Premio Italia Suzuki in programma sabato 13 e domenica 14 febbraio sul ghiaccio dell’IceLab di Bergamo. Nel weekend conclusivo del circuito nazionale organizzato dalla Federghiaccio, i programmi corti vedono al comando sin qui Matteo Rizzo tra gli uomini, Ginevra Negrello tra le donne, Della Monica-Guarise tra le coppie di artistico, Guignard-Fabbri nella danza senior e Portesi Peroni-Chrastecky nella danza junior. Nella gara più attesa, quella degli uomini, Matteo Rizzo porta sul ghiaccio un nuovo programma corto ricco e convincente che gli regala la leadership provvisoria a quota 94.09 punti. Alle sue spalle un coraggioso e tenace Daniel Grassl (Fiamme Oro), arrivato a questa competizione dopo una preparazione precaria e difficoltosa dovuta a uno stop forzato nelle ultime settimane per via del Covid 19. Per lui 85.32 punti con, a completare il podio, Gabriele Frangipani (Fiamme Oro), poco brillante con il suo corto da 70.75.

Tra le donne la campionessa italiana, Lara Naki Gutmann (Fiamme Oro), chiude per il momento soltanto terza con 59.14 punti guadagnati al termine di un corto non convincente come nelle precedenti uscite stagionali. Davanti a lei in classifica Alessia Tornaghi (Fiamme Oro), in ripresa e seconda con i suoi 61.75, ma soprattutto Ginevra Negrello (Varese Ghiaccio), al comando con 63.25. Partita apertissima in vista del libero di domani.

Vantaggio difficilmente colmabile invece nella danza dove Guignard-Fabbri (Fiamme Azzurre) conquistano 88.96 punti nella rhythm dance lasciando così un divario importante sul secondo tandem in gara, quello composto da Carolina Moscheni e Francesco Fioretti (IceLab), secondi appunto a quota 65.77. Tra gli junior della danza i campioni nazionali di categoria Portesi Peroni-Chrastecky (IceLab) guidano da leader con 61.32 rispettivamente su Calderari-Cilli (IceLab, 57.25) e Tali-Frasca (IceLab, 49.92). Tra le coppie di artistico, infine, a metà gara primo posto annunciato per Della Monica-Guarise (Fiamme Oro), in testa con 67.37 punti davanti a Ghilardi-Ambrosini (IceLab), secondi a quota 59.29, e Conti-Macii (IceLab), terzi con 50.54

© RIPRODUZIONE RISERVATA