Doppietta Ferrari nel tempio della velocità

Le rosse di Maranello dominano anche a Indianapolis e tagliano appaiate il traguardo del Gran Premio. Michael Schumacher lascia la vittoria a Rubens Barrichello

In Formula Uno è sempre profondo rosso. Anche negli Stati Uniti le Ferrari dominano la scena, ottenendo una doppietta - l’ottava della stagione, la 60ª nella storia della scuderia di Maranello - nel Gran Premio di Indianapolis, 16ª e penultima prova del campionato mondiale. Questa volta a vincere è Rubens Barrichello. Il brasiliano taglia il traguardo appaiato a Michael Schumacher - 10 millesimi il distacco cronometrato tra i due - che lo fa passare proprio sul traguardo, dopo aver condotto l’intera gara. Sul podio, a fianco dei due ferraristi, sale lo scozzese David Coulthard, terzo con la McLaren Mercedes. A punti vanno anche il colombiano Montoya, quarto sulla Williams-Bmw, Trulli sulla Renault e Villeneuve con la Bar, tutti a pieni giri.

ARRIVO: 1. BARRICHELLO (Bra, Ferrari) 306,016 km in 1.31’07"934 (media 201,475); 2. M. Schumacher (Ger, Ferrari) a 0"010; 3. Coulthard (Gbr, McLaren-Mercedes) a 7"798; 4. Montoya (Col, Williams-BMW) a 9"910; 5. Trulli (Renault) a 56"846; 6. Villeneuve (Can, BAR-Honda) a 58"211; 7. Fisichella (Jordan-Honda) a un giro; 8. Button (Gbr, Renault) a un giro; 9. Heidfeld (Ger, Sauber-Petronas) a un giro; 10. Irvine (Irl, Jaguar-Cosworth) a un giro; 11. Sato (Gia, Jordan-Honda) a un giro; 12. Panis (Fra, BAR-Honda) a un giro; 13. Frentzen (Ger, Sauber-Petronas) a due giri; 14. Salo (Fin, Toyota) a due giri; 15. McNish (Gbr, Toyota) a due giri; 16. R. Schumacher (Ger, Williams-BMW) a due giri.

MONDIALE PILOTI: 1. M. SCHUMACHER (Ger) punti 134; 2. Barrichello (Bra) 71; 3. Montoya (Col) 47; 4. R. Schumacher (Ger) 42; 5. Coulthard (Gbr) 41; 6. Raikkonen (Fin) 20; 7. Button (Gbr) 13; 8. Trulli 10; 9. Irvine (Gbr) 8; 10. Heidfeld (Ger) e Fisichella 7.

MONDIALE COSTRUTTORI: 1. FERRARI punti 205; 2. Williams-BMW 89; 3. McLaren-Mercedes 61; 4. Renault 22; 5. Sauber 11; 6. Jaguar 8; 7. Jordan-Honda e BAR-Honda 7; 9. Minardi-Asiatech, Toyota e Arrows 2.

© RIPRODUZIONE RISERVATA