Comark, in gara3 con Orzinuovi
da riscattare la resa al supplementare

«Non mi andrebbe proprio di ricorrere alla gara di spareggio in programma mercoledì 25 a Orzinuovi. Per questo motivo dovremo assicurarci entrambe le sfide casalinghe a cominciare da quella di venerdì».

Parole pronunciate da Alessandro Panni, regista-tiratore scelto della Comark, nel corso della rubrica «Zambasket», a Bergamo Tv. Eccesso di ottimismo? No, secondo noi. In effetti se mettiamo a fuoco i film di gara1 vinta alla grande e quella successiva persa soltanto al termine del supplementare volgere lo sguardo al bicchiere mezzo pieno rientra in una logica cristallina.

Ma procediamo per gradi concentrandoci sull’appuntamento di venerdì (ore 21) al Centro sportivo Italcementi, di via Statuto. Ê qui che i comarkini dovranno scaricare la non ancora metabolizzata rabbia per aver scialacquato l’opportunità, mercoledì sera, di rientrare a Bergamo con il secondo blitz in saccoccia. Quali le contromisure? Le più semplici: erigere le classiche saracinesche in difesa e mettere in condizione i cecchini orobici di brindare a iosa con il canestro avversario.

Rispetto ai precedenti confronti con i bresciani la Comark disporrà dell’importante contributo dei supporter annunciati numerosi e super caricati sugli spalti. Sulla formazione coach Cece Ciocca non si avvarrà del miglior Planezio (acciacchi al piede) ma che, comunque, risponderà all’appello. Sorvegliati speciali sui due fronti, l’argentino Ghersetti (sponda orobica) e Ruggiero (Orzinuovi) rispettivamente autori di 27 e 23 punti a Orzinuovi. Al completo si presenteranno gli avversari a loro volta accompagnati da un bel po’ di focosi ma corretti tifosi. Alè Comark e in alto i cuori!

Arturo Zambaldo

© RIPRODUZIONE RISERVATA