Champions League, Roma e Inter qualificate insieme a Milan e Juve

I nerazzurri ad Amsterdam battono l’Ajax, i giallorossi all’Olimpico pareggiano con l’Aek Atene: entrambe le squadre si qualificano alla seconda fase. Questa sera in campo MIlan (al Meazza contro il Deportivo La Coruna) e Juventus (a Kiev contro la Dinamo)

Qualificazione alla seconda fase di Champions League sia per l’Inter sia per la Roma. Pareggio dei giallorossi contro l’Aek Atena (1-1); l’Inter ha vinto 2-1l sull’Ajax grazie ad una doppietta di Crespo.
Milan e Juventus, già qualificate alla seconda fase, scendono in campo questa sera, alle 20.45. I rossoneri ospitano gli spagnoli del Deportivo La Coruna, già battuti 4-0 all’andata; i bianconeri in Ucraina affrontano la Dinamo Kiev. .

AJAX - INTER  1 - 2
Formazione Ajax

Didulica - Trabelsi - Bergdolmo - De Jong - Van Damme - Van der Meyde - Galasek - Pienaar - Mawwell - Hossam Mido - Van der Vaart
Formazione Inter
Toldo - Zanetti C. - Cordoba I. - Materazzi M. - Coco F. - Conceicao S. - Di Biagio L. - Almeyda M. - Morfeo D. - Crespo H. - Vieri

PRIMO TEMPO
Inter
che soffre in questo primo tempo con l’Ajax ad Amsterdam. I Nerazzurri appaiono nervosi e non riescono a tenere la palla. Dominante il gioco dell’Ajax.
Dopo solo 8 minuti dall’inizio Van der Vaart tira in rete, ma Meier annulla per un fuorigioco assai dubbio.
Ammoniti Materazzi, Coco e Vieri per gioco scorretto.
0 a 0 anche la partita tra Rosenborg e Lione.
SECONDO TEMPO
Inter e Ajax rientrano in campo con la stessa formazione del primo tempo. Crespo con un colpo di testa, su cross da dietro di Di Biagio, firma il suo settimo gol in sei partite di Champions League e porta in vantaggio l’Inter al 5’.
Raddoppio dell’Inter sempre con Crespo con una splendida azione di contropiede. In due minuti, l’attaccante interista segna il secondo gol della partita.
Al 13’ due cambi per l’Ajax: Wamberto per Pienaar e Witdchge per Van Damme.
Al 15’ Recoba entra al posto di Crespo.
L’Ajax non riesce a reagire alla doppietta di Crespo e lascia la palla all’Inter: buono il gioco di Vieri e Recoba.
Al 25’ esce Adani per Conceicao nelle fila interiste e per l’Ajax Yakubu sostituisce Galasek.
Al 29’ ammonito Mido, al 34’ Toldo.
Ancora un’ammonizione nelle file interiste: al 36’ cartellino giallo per Almeyda.
Al 41’ buona occasione per Di Biagio con palla che però colpisce la traversa.
Cinque minuti di recupero decisi dall’arbitro prima del termine della partita.
Al 47’ Morfeo lascia il posto a Emre
Al 49’ Van Der Vaart riduce le distanze dall’Inter con un gol da una deviazione di Cordoba


ROMA - AEK ATENE  1 - 1
Formazione Roma
Antonioli- Zebina J.- Samuel W.- Panucci C.- Cafu M.- Tommasi D. - Lima F. - Emerson F. - Delvecchio M. - Cassano A. - Montella V.
Formazione AEK Atene
Chiotis - Borbokis - Wright - Kapsis - Lakis - Katsouranis - Zagorakis - Centeno - Georgatos -Nalitzis Nikolaidis

PRIMO TEMPO
Bene la Roma che gioca all’Olimpico contro l’ AEK Atene. Il primo tempo termina con un gol al 40’ di Del Vecchio, numerose le palle gol dei giallorossi.
SECONDO TEMPO
Roma sempre in vantaggio 1 -0 contro l’ AEK Atene.
Sostituzioni per l’Aek Atene: Ivic per Nalitzis e Kstenoglu per Kapsis.
Ammonito Del Vecchio al 4’ per gioco scorretto.
Al 15’ ancora un cambio per i greci: Tsartas per Lakis.
Al 17’ ammonito Zagorakis per gioco scorretto.
Al 20’ sostituzione nelle fila giallorosse: entra Cufrè al posto di Cassano
Al 36’ entra Guigou per la Roma, esce Lima
Dopo un fallo subito, al 45’ Cafu esce e viene sostituito da Bombardini.
Al 45’ a sorpresa pareggiano i greci: gol di Centeno su punizione battuta da Tsartas
Al 46’ Tommasi esce dal campo zoppicando
Cinque minuti di recupero decisi dall’arbitro prima del termine della partita


(13/11/2002)

© RIPRODUZIONE RISERVATA