Atalanta-Catania finisce 0-0
Primo punticino in campionato

L'Atalanta, con l'esordiente Conte in panchina, ha conquistato il suo primo punto in campionato con uno 0-0 casalingo contro il Catania a conclusione di un match brutto, governato da errori, nervosismo (dieci ammoniti!) e dalla paura di perdere.

ATALANTA-CATANIA 0-0
ATALANTA (4-4-2): Consigli 6; Garics 5,5, Bianco 5,5, Manfredini 6, Bellini 5,5; Valdes 6,5, Caserta 5 (25' st Ceravolo 5,5), Guarente 5, Padoin 6; Doni 6 (28' st Tiribocchi 5,5), Acquafresca 5. In panchina: Coppola, Pellegrino, Radovanovic, Layun, Tiboni. All. Conte 6.
CATANIA (4-3-3): Andujar 5,5; Potenza 6, Silvestre 6, Spolli 6,5, Capuano 6; Carboni 6 (32' st Izco 5,5), Biagianti 5,5 (39' st Plasmati sv), Delvecchio 5,5; Martinez 5,5 (25' st Llama 6), Morimoto 6, Mascara 6. In panchina: Campagnolo, Augustyn, Bellusci, Ricchiuti. All. Atzori 6.
ARBITRO: De Marco di Chiavari 5.
NOTE: spettatori 16 mila. Espulso per proteste Conte, tecnico atalantino, al 42' st. Ammoniti Silvestre, Martinez, Delvecchio, Acquafresca, Bianco, Doni, Spolli, Bellini, Andujar e Manfredini. Recupero 1'+4'.

L'Atalanta, con l'esordiente Conte in panchina, ha conquistato il suo primo punto in campionato con uno 0-0 casalingo contro il Catania a conclusione di un match brutto, governato da errori, nervosismo (dieci ammoniti!) e dalla paura di perdere, che ha avuto un finale rocambolesco in cui l'Atalanta ha protestato (Conte espulso) per un rosso non sventolato sotto il naso al portiere Andujar ma ha rischiato anche d'incassare il gol del ko.

Se si considera che il Catania aveva protestato giustamente per un rigore nel primo tempo (fallo di Guarente su Morimoto), non c'è spazio per recriminazioni sulla direzione arbitrale. Per il resto, naturalmente in due giorni Conte non poteva cambiare l'identità dell'Atalanta. I nerazzurri hanno giocato con grande dedizione e spirito di sacrificio, ma senza grande costrutto in attacco, tanto che le palle-gol in totale sono state soltanto tre (due con Doni e una con Valdes), come quelle create dal Catania nel finale, quando l'Atalanta si è sbilanciata un po'.

In definitiva, Conte dovrà lavorare molto per dare un'identità precisa e un'efficacia alla manovra della squadra che, soprattutto, deve tornare a credere in se stessa dopo la partenza disastrosa in campionato: sul piano mentale si è infatti smarrita e non ha più la fiducia per giocare con serenità.

LA CRONACA
Atalanta-Catania in campo alle ore 20,45 per il turno infrasettimanale di campionato. Due giorni dopo il primo allenamento è il debutto di Antonio Conte sulla panchina atalantina. Per i nerazzurri c'è l'urgenza di conquistare la prima vittoria dopo l'inquietante 0 in classifica dopo quattro giornate. Una novità nello schieramento che era stato preannunciato dai mass-media: l'escluso è Ceravolo, il mister presenta un centrocampo con Valdes e Padoin sulle corsie esterne e Guarente e Caserta interni. In attacco il tandem Acquafresca-Doni e modulo 4-4-2.

PRIMO TEMPO
7': ammonito Silvestre.
13': terzo angolo consecutivo per il Catania, peraltro senza nessun esito.
14': azione Padoin-Valdes-Doni, il fantasista calcia a colpo sicuro e Spolli s'immola per evitare il gol.
18': Morimoto segna, ma l'arbitro aveva già fischiato l'interruzione del gioco per un fuorigioco del giapponese.
19': Carboni conclude da lontano, la sfera si perde non lontano dal palo alla destra di Consigli.
29': ammonito Martinez.
37': tiro velenoso di Valdes, ma Andujar è attento e respinge la minaccia.
42': probabile rigore per il Catania, non decretato dall'arbitro, per un fallo in area di Guarente su Morimoto.
42': ammonito Delvecchio.
45': 1' di recupero.
45': ammonito Acquafresca.
46': ammonito Bianco.
47': stop, Atalanta-Catania 0-0

SECONDO TEMPO
2': mischia furibonda in area siciliana, ma l'Atalanta non sfonda.
17': ammonito Doni.
20': ammonito Spolli.
22': punizione di Doni, Andujar si tuffa sulla sua destra e devia in angolo.
23': ammonito Bellini.
25': entra Ceravolo per Caserta.
26': entra Llama per Martinez.
28': entra Tiribocchi per Doni.
30': Delvecchio segna, ma l'arbitro aveva già fischiato un fuorigioco.
32': entra Izco per Carboni.
33': punizione di Guarente da sinistra, imprecisa la deviazione di testa di Valdes.
33': traversone basso dalla sinistra di Valdes.
34': ammonito Andujar che poi calcia via il pallone e rischia l'espulsione.
35': Tiribocchi segna con un pallonetto, ma l'attaccante aveva commesso fallo su Spolli, gol annullato.
36': errore di Bianco, Morimoto calcia sull'esterno della rete.
38': ammonito Manfredini che era diffidato: salterà il match contro il Chievo.
39': entra Plasmati per Biagianti.
41': duello al limite dell'area, sulla sinistra, tra Tiribocchi e il portiere Andujar che probabilmente tocca la palla fuori area, ma l'arbitro non interviene.
42': espulso Conte per proteste.
43': Plasmati, un ex, sfiora il colpaccio.
45': 4' di recupero.
46': Morimoto, da solo, cincischia in area e Manfredini salva lo 0-0.
51': Atalanta-Catania finisce 0-0

© RIPRODUZIONE RISERVATA