Mezza Maratona, ottimi i bergamaschi

Sul Sentierone, traguardo della VIII edizione della Mezza Maratona di Bergamo, gran bella figura dei concorrenti dell’Atletica Valle Brembana: Vittoria Salvini (nella foto a fianco) ha dominato la gara femmimile, mentre Paul Kanda, tesserato da alcuni anni dalla società di Roberto Ferrari, è stato l’unico a resistere per più di metà gara al vincitore marocchino Rachid Kisri. Piazzamenti anche per Katiuscia Nozza-Bielli, Paola Sanna ed Emanuele Zenucchi. Ottima prova, dunque, degli atleti bergamaschi. Tra le donne, Vittoria Salvini alla vigilia divideva i favori del pronostico con la forte keniana Susan Kiprotich-Kepketer. È partita forse un po’ frenata dalla tensione ma poi ha cercato di alzare i ritmi, recuperava fisicamente e cominciava ad ad attaccare la keniana. Susan ha resistito ma al 15° km la brembana ha accelerato, staccando inesorabilmente l’avversaria. Trionfo sul Sentierone con il tempo di 1h.16’40" e con la Kiprotich ad 1.17’17". Alle spalle delle due però altre due atlete bergamasche si sono messe in luce: Katiuscia Nozza-Bielli (1h.22’46") in terza posizione e subito dietro Paoletta Sanna (1h.23’03").


In campo maschile dopo un chilometro si è formato un quintetto con i favoriti, tra i quali Zanotti (poi quinto con 1h.09’24"). Al 3° km Zenucchi ha cominciato a rallentare finendo per accontentarsi della prima piazza italiana (1h.08’35"). 1000 metri dopo rallenta il keniano Rotich che finisce terzo in 1h.05’28", ed in testa sono rimasti il favorito Kisri ed il portacolori dell’Atletica Valle Brembana, Kanda. I due sono andati avanti accoppiati su eccellenti ritmi fino al 14° km., poi Kanda è stato colpito da crampi al polpaccio sinistro e ha dovuto rallentare, arrivando alla fine secondo, con un tempo di 1h.05’14"9. Kisri ha vinto in 1h.05’14". Per concludere bene anche i bergamaschi Pasinetti, Cucchi, Grataroli, Mangili, Monzani, Fusar-Poli e Palazzini.

(29/10/2006)

© RIPRODUZIONE RISERVATA