Sempre più debiti per le famiglie
Bergamo 13a in Italia

Con la crisi l’usato va di modaCresce l’indebitamento medio delle famiglie italiane e la provincia di Bergamo è la 13ma in Italia per l’esposizione delle famiglie: al 31 dicembre 2007 il debito medio bergamasco era di 18.555,70 euro, circa 3.000 euro in più del dato medio italiano (15.764,98). Dall’1 gennaio 2002 si è verificato un incremento del 93,49% (media italiana: 93,28%). I dati vengono da un’analisi della Cgia di Mestre che tiene conto dell’esposizione per mutui casa, prestiti per acquisto di beni mobili, credito al consumo e finanziamenti per ristrutturazioni immobiliari.Secondo gli analisti della Cgia di Mestre il dato che preoccupa non è tanto l’ammontare dell’indebitamento delle famiglia, quanto piuttosto il suo incremento notevole negli anni considerati (dall’1/1/2002 al 31/12/2007). Questo fa pensare che l’aumento è legato al perdurare della difficile situazione economica che ha indotto molte famiglie a chiedere prestiti bancari per far fronte a tante necessità.Secondo la classifica stillata dalla Cgia, la provincia più «sofferente» è quella di Roma con 21.950 euro circa, seguita da Milano (21.321,68) e Lodi (20.593,26). In Lombardia, la provincia con l’indebitamento maggiore è appunto Milano, ma davanti a Bergamo ci sono anche Lodi, Como e Varese. Brescia resta appena un gradino più sotto (18.499,03 euro).(21/08/2008)

© RIPRODUZIONE RISERVATA