Sconti per 3 giorni a chi compra lavatrici o frigoriferi a basso consumo energetico

Sconti da 50 a 100 euro per coloro che nei giorni 20, 21 e 22 novembre, acquisteranno una lavatrice o un frigorifero ad alta efficienza e basso consumo energetico: basta rivolgersi ad uno dei circa 3300 punti vendita di 9 catene commerciali che espongono questa locandina. Lo prevede la campagna di diffusione di elettrodomestici ad alta efficienza energetica, attivata dalla Regione (assessorato ai Servizi di Pubblica Utilità), in collaborazione con Unioncamere. Si prevede che saranno circa novemila gli elettrodomestici venduti nei tre giorni della campagna in tutto il territorio lombardo. Lo stanziamento di Regione e Ministero dell’Ambiente è di 869 mila euro. L’iniziativa è stata presentata nei giorni scorsi in Regione da Maurizio Bernardo, assessore regionale alle Risorse Idriche e Servizi di Pubblica Utilità e da Marco Citterio, presidente di Unioncamere Lombardia.

«Gli obiettivi di questa campagna di incentivi - ha dice l’assessore Bernardo - sono molteplici: contenere i consumi energetici dei nuclei familiari, ridurre le emissioni dannose per l’ambiente quali il CO2 legato alla produzione di elettricità, incentivare lo sviluppo di tecnologie ad alta efficienza energetica, sensibilizzare i cittadini sui benefici ambientali ed economici legati al risparmio di energia».

I risparmi annuali sulla bolletta elettrica per le famiglie che utilizzeranno gli incentivi, saranno di 88 euro per il frigorifero e 32 per la lavatrice, con una riduzione di emissioni/anno di 1200 tonnellate di CO2. L’intervento della Regione è rivolto a spingere le future scelte di acquisto dei lombardi su tipologie di elettrodomestici a basso impatto ambientale. Questa iniziativa pilota è indirizzata all’acquisto di lavatrici e frigoriferi perché si tratta degli elettrodomestici più presenti nelle case. Successive iniziative potranno essere allargate ad altri elettrodomestici, con lo scopo appunto di sensibilizzare i cittadini al contenimento del consumo energetico.

(18/11/2003)

© RIPRODUZIONE RISERVATA