Officine Taiocchi, 50 anni d’impresa

Le Officine Fratelli Taiocchi Spa festeggiano i 50 anni di attività. L’azienda è nata il 3 maggio 1958, lo stesso giorno in cui il fondatore, il cavalier Giuseppe Taiocchi, compiva la maggiore età, allora a 21 anni, ed ha così potuto iscrivere in Camera di commercio l’attività da tempo avviata nel garage di casa con il fratello, cavalier Germano Taiocchi, scomparso prematuramente nel 1982.

Nella foto il cavalier Giuseppe Taiocchi (secondo da sinistra), al lavoro in azienda con i figli Elio (al centro) e Dario (a destra). A sinistra un collaboratore
L’azienda, impegnata storicamente nel settore del cucito prima nella sede di Valverde poi, dal 1973, in quella attuale di Treviolo, si è evoluta compiendo scelte strategiche di cambiamento soprattutto negli anni Novanta. Se prima della grande crisi del tessile i maggiori clienti erano Singer, Necchi e Rimoldi per i quali la Taiocchi Spa produceva i sostegni per le macchine per cucire, questa attività attualmente ha un peso molto ridotto: da una ventina d’anni, tra gli oltre 200 clienti, spiccano aziende dei settori delle macchine utensili, compressori, saldatrici, carrelli elevatori, pelletteria e ancora macchine per la legatoria e per l’editoria per i quali si realizzano attività di carpenteria. Per esempio, la Taiocchi Spa produce, per conto della Tif di Gorle leader nel settore, la struttura portante dei pilomat .
Nel 2007 l’azienda, con 54 addetti, tra operai, impiegati tecnici e personale amministrativo, ha ottenuto ricavi in crescita del 15% a 6,8 milioni. Un risultato importante, ottenuto con un grande sforzo, ancora in corso di riorganizzazione interna che sta comportando lo spostamento delle competenze dalla prima alla seconda generazione di imprenditori, rappresentata da Dario ed Elio, figli di Giuseppe.

(03/05/2008)

© RIPRODUZIONE RISERVATA