Expo dei sapori, raddoppia la presenza bergamasca

Sono più di 900 gli espositori che saranno presenti alla seconda edizione di Expo dei sapori, il più grande salone dell’enogastronomia e dei prodotti tipici italiani che si terrà alla Fiera di Milano dal 13 al 18 novembre. I lombardi sono 212, mentre dall’estero è attesa una «squadra» di 40 aziende.

Raddoppia la presenza bergamasca: 43 espositori contro i 20 dell’anno scorso con l’obiettivo di raddoppiare anche i successi ottenuti dai prodotti tipici bergamaschi nel 2002. I giorni dedicati agli operatori del commercio sono il 13, il 14 e il 17 dalle 10 alle 18 e il 18 dalle 10 alle 15. Porte aperte al pubblico, invece, nel week end: il 14 dalle 18 alle 23 e il 15 e il 16 dalle 10 alle 23. Il biglietto di ingresso è di 7 euro.

Nel 2002 Bergamo ottenne i primi premi nel comparto dei formaggi dello Strachitunt del caseificio Taddei di Fornovo San Giovanni e nel comparto dei dolci del torrone tradizionale della pasticceria Morlacchi di Zanica. La terra orobica nel 2003 metterà in vetrina anche i formai de mut dell’Alta Val Brembana e i formaggi di Capra e poi riso, grano saraceno, orzo e segale e le tradizionali paste fresche come i casoncei de la Bergamasca.

Le aziende orobiche avranno a disposizione uno spazio di 450 metri quadri nel padiglione 9-2 della Fiera allestito dalla Camera di Commercio e dall’assessorato all’Agricoltura della Provincia di Bergamo.

(10/11/2003)

© RIPRODUZIONE RISERVATA