Apre a Curno il primo Parco Commercialecon 25 negozi, parcheggi e una piazza

Il polo commerciale di Curno si espande, ma questa volta con una nuova concezione di insediamento commerciale, rispettoso del tessuto urbano e attento alla qualità della vita. Giovedì 23 marzo, alle 17.30, viene infatti inaugurato in via Europa, il primo Parco Commerciale della provincia di Bergamo: un complesso integrato tra le strutture Decathlon, Mela Blu e Leroy Merlin. Intrattenimenti, animazioni e iniziative festose, accompagneranno venerdì 24 e sabato 25, l’apertura al pubblico.

Esteso su un’area di 60 mila metri quadrati, il parco commerciale Curno presenta un’architettura piacevole, nelle linee, nei colori e nell’accostamento dei materiali, studiata dall’arch. Murilio Citterio. Nei 23 mila metri quadrati coperti, si aprono 25 attività commerciali, presenti sul mercato con marchi di prestigio, spazi per la ristorazione e l’intrattenimento, passeggiate su ampi viali esterni coperti a ridosso dei negozi, e la novità di una piazza di oltre 1000 metri quadrati, sormontata da una tensostruttura a forma di vela. È lo spazio «sociale» che si sposa con lo shopping e favorisce l’aggregazione, per far vivere il Parco Commerciale anche quando i negozi sono chiusi. Un luogo dove si possono susseguire manifestazioni di carattere pubblico, dove le famiglie si possono ritrovare.

Dal punto di vista strutturale il parco commerciale è ripartito su due livelli, un piano terra e un piano rialzato dove trovano spazio con razionale disposizione gli esercizi commerciali. Il piano interrato è riservato, invece, ai parcheggi con una capacità di 1.300 posti auto. Anche la scelta di «far scomparire» le automobili, e di privilegiare percorsi pedonali ampi e illuminati, infonde al complesso di Curno il carattere di parco.
L’idea di realizzare un Parco Commerciale è venuta a un pool di imprenditori Bergamaschi della società immobiliare Fincompany: una soluzione che ha trovato la disponibilità dell’Amministrazione comunale di Curno, impegnata a ricercare una soluzione urbanistica vivibile e ben concertata con l’esigenza di attuare una pianificazione urbanistica, infrastrutturale e della mobilità, in linea con la legge regionale 2004, in materia di insediamenti commerciali.
Obiettivi, questi, che il Parco Commerciale sembra aver conseguito, contribuendo a dare un volto nuovo al polo Commerciale di Curno, che oggi si presenta come una realtà al servizio del commercio e del cittadino-consumatore.

(22/0372006)

© RIPRODUZIONE RISERVATA