Comitati periferici del credito
Creberg sostiene lo sviluppo

Il Credito Bergamasco (Gruppo Banco Popolare), al fine di perseguire il continuo rafforzamento dei già saldi legami intessuti con il territorio di riferimento – ancor più importante nelle fasi di delicata congiuntura economica – ha deciso di procedere alla costituzione di comitati periferici del credito, per fornire un sostegno allo sviluppo delle realtà locali, favorendo una sempre più rapida risposta alle esigenze della clientela dell’area di competenza, incrementando le relazioni commerciali e sostenendo un sempre più puntuale presidio alla qualità del credito.

I Comitati periferici del Credito – permettendo, tra l’altro, un’efficace e tempestiva analisi delle dinamiche evolutive delle singole realtà locali – hanno funzioni consultive in merito a proposte di credito sottoposte dal dirigente dell’Area Affari relativamente alla clientela delle dipendenze della zona di competenza, e possono essere composti da un numero variabile di membri nominati dal Consiglio di Amministrazione della banca tra esponenti di elevato profilo del mondo dell’imprenditoria e delle associazioni di categoria, garantendo in tal modo l’incontro e il costruttivo dialogo tra la cultura manageriale dell’impresa produttiva e quella bancaria.

In considerazione dell’estrema rilevanza per il Credito Bergamasco del territorio bresciano e dello storico radicamento della banca nell’area (con la presenza in città e provincia di circa 50 filiali, la maggior parte delle quali operativa da moltissimi anni), nella seduta dello scorso 11 maggio, il Consiglio di Amministrazione del Credito Bergamasco ha nominato – in virtù dell’elevata professionalità e della rappresentatività in ambito territoriale -:

* Giacomo Gnutti, Presidente e Amministratore Delegato di FGH-Franco Gnutti Holding S.p.a., Presidente e Amministratore Delegato di Fidelitas S.p.a., Presidente e Amministratore Delegato di Service Metal Company s.r.l., Consigliere del Credito Bergamasco dal 1992, Vice Presidente di Terme di Sirmione S.p.a., Presidente della Fondazione della Comunità Bresciana, Membro di giunta della Associazione Industriale Bresciana;

*Giuseppe Ambrosi, Presidente Gruppo Ambrosi S.p.A., Presidente Assolatte, Vice Presidente Consorzio Tutela Grana Padano, Membro di Giunta di Associazione Industriale Bresciana; – Federico Bani, Presidente Gruppo Carnevali-Passatempo, Vice Presidente Ascom Brescia, Consigliere di Compagnia delle Opere di Brescia Presidente Gruppo GAM;

*Bruno Bertoli, Presidente Gruppo Metra – Trafilati Alluminio; Consigliere di Banca Aletti, Membro di Giunta di Associazione Industriale Bresciana;

*Giovanni Pagnoni, Dottore Commercialista, Revisore Contabile, Revisore della Provincia di Brescia, Presidente del Collegio Sindacale di Centrale del Latte di Brescia, Amministratore Delegato di Keller Elettromeccanica S.p.A;

*Alberto Cammi, Presidente del Gruppo Cammi;

*Alberto Massimo Bossini, Amministratore Delegato di Bossini S.p.A., Consigliere Delegato di Fin-Boss S.p.A. e di altre società del gruppo Bossini, Amministratore Unico di Immobiliare La Bolina S.p.A., Presidente Onorario della Fondazione Le Rondini Città di Lumezzane;

*Giuseppe Pasini, Presidente del Gruppo Feralpi, Presidente di Federacciai, Presidente di Confindustria Metalli, Componente della Giunta Nazionale di Confindustria, Consigliere di Mittel S.p.A., Membro di Giunta di Associazione Industriale Bresciana

quali componenti del Comitato del Credito per la Provincia di Brescia con decorrenza dal 1° giugno 2009 e sino al 31 maggio 2011, attribuendo la Presidenza del Comitato al dott. Giacomo Gnutti.

Il Credito Bergamasco segnala, inoltre, che è allo studio l’istituzione di ulteriori Comitati del Credito in altre province di operatività del Credito Bergamasco.

© RIPRODUZIONE RISERVATA