Il dilemma delle Arti Grafiche:
compiono 120 e 140 anni di vita

Il dilemma sulla storia dell'Istituto italiano di Arti Grafiche è se quest'anno si debbano festeggiare i 120 o i 140 anni di vita. Fu Paolo Gaffuri nel 1873 a creare la società tipografica. Ma la creazione della Spa avvenne giusto 120 anni fa.

Il dilemma sulla storia dell'Istituto italiano di Arti Grafiche è se quest'anno si debbano festeggiare i 120 o i 140 anni di vita. Da una parte è vero che fu Paolo Gaffuri (poi per diversi anni, fino al 1915, direttore generale di Arti Grafiche) nel 1873 a creare, con Raffaele Gatti, la società tipografica e casa editrice «Gaffuri e Gatti» rilevata dieci anni dopo dalla Fratelli Cattaneo.

Ma dall'altra è altrettanto vero che la costituzione ufficiale della società per azioni Istituto Italiano d'Arti Grafiche avvenne giusto 120 anni fa, il 24 giugno 1893, quando la società si era già trasferita nella sede di via San Lazzaro a Bergamo (dove oggi c'è il Triangolo).

«Gaffuri è da considerarsi a tutti gli effetti il fondatore della nostra società», dicono oggi alle Arti Grafiche il direttore Risorse umane Monica Magri (affiancata da Sara Berruti) e Alberto Isnenghi, già direttore tecnico dello stabilimento. I tre stanno curando alcune iniziative volte a ricordare la fondazione avvenuta 120 anni fa.

Tutto su L'Eco di Bergamo del 22 giugno

© RIPRODUZIONE RISERVATA