Mercato immobiliare, per il settore residenziale l’offerta è di gran lunga superiore alla domanda

Transazioni a rilento e ridimensionamento dei prezzi delle compravendite, stanno caratterizzato il mercato immobiliare, che già dalla scorsa primavera aveva manifestato di attraversare una fase riflessiva.È questa, in sostanza, l’analisi degli agenti immobiliari di Bergamo aderenti alla Fimaa, la federazione italiana mediatori agenti d’affari di Confcommercio, scaturita dall’ultima ricerca di mercato sugli andamenti dei prezzi degli immobili rilevati nei primi dieci mesi di quest’anno e sulle previsioni per i prossimi mesi.

Infatti, secondo dati Fimaa, la domanda di immobili residenziali è divenuta più cauta durante l’anno, a scapito di un’offerta che rimane molto accentuata, sia in città che in provincia. Diversa la situazione del mercato dell’immobile industriale, che nonostante la indubbia crisi economica che ha colpito alcuni settori, tiene per valori e per volumi complessivi trattati e si può definire stabile.

La Fimaa Bergamo ha inoltre avviato l’annuale operazione di raccolta dei dati sulle compravendite immobiliari concluse durante l’anno. I valori di compravendita e locazione di appartamenti, box, uffici negozi e capannoni saranno pubblicati nella 12° edizione del Listino del prezzo degli immobili, organo ufficiale di Fimaa Bergamo edito da La Rassegna.

© RIPRODUZIONE RISERVATA