La cassa integrazione vola:
luglio boom, 3 milioni di ore

Consola poco verificare che anche luglio del 2009 era sopra i 3 milioni di ore autorizzate di cassa integrazione. I dati dell'Inps nazionale riferiti al mese scorso segnano di nuovo brutto tempo. Bergamo ha totalizzato più di 3,76 milioni di ore. Praticamente il doppio rispetto a giugno che con meno di 2 milioni di ore, per l'esattezza 1,89 milioni, aveva fatto ben sperare in un tentativo di avvio di risalita anche sul fronte occupazionale.

È stata invece una schiarita passeggera e i numeri di luglio portano un altro temporale. Su sette mesi, è il quarto dato peggiore da inizio anno. Ed è ampiamente sopra il tetto dei 3 milioni di ore che era stato sfondato per la prima volta, durante i mesi della grande crisi, proprio a luglio dell'anno scorso quando l'asticella si era portata a 3,045 milioni di ore.

Su base annua l'incremento si ferma a più 24%. Ma è il raddoppio rispetto a giugno a destare preoccupazione. Quando sembrava d'intravedere qualche spiraglio in fondo al tunnel, ecco un nuovo colpo di coda. Con un andamento peggiore rispetto alla media regionale e nazionale: la prima, con 25 milioni di ore, si ferma a un incremento mensile del 7%, con un calo del 5% su luglio 2009, e la seconda, con oltre 113,7 milioni di ore autorizzate, a più 9,8%, con un più 28% su base annua.

Tutti i dettagli su L'Eco di Bergamo del 10 agosto

© RIPRODUZIONE RISERVATA