Spirano, parco fotovoltaico al via
Impianto con 1 Megawatt di picco

Si inaugura il 19 giugno a Spirano un parco fotovoltaico della potenza di quasi un Megawatt di picco, il più grande impianto ad inseguimento nella Regione Lombardia. Ecco alcuni dati salienti: 43 mila metri quadrati, 860,22 kWp, 1.300.000 kWh all'anno di energia elettrica prodotta, pari al fabbisogno di circa 400 famiglie medie, abbattimento di emissione di anidride carbonica pari a circa 689 tonnellate/annue, 92 girasoli, cioè pannelli «a inseguimento», che si orientano verso il sole e che garantiscono un rendimento maggiore del 30% rispetto ai pannelli fotovoltaici fissi.

Di proprietà di Sines Energia (società partecipata da Ser – Sistemi Energie Rinnovabili Srl e Colosio Spa), l'impianto produrrà energia che verrà ceduta integralmente all'Enel. È il più grande in Lombardia a inseguimento e tra i primissimi a entrare in funzione nella provincia di Bergamo.

All'inaugurazione, oltre al sindaco di Spirano e ad altri sindaci della provincia, parteciperanno numerose autorità provinciali e regionali. L'argomento è infatti di forte attualità, e questo impianto è un esempio concreto e funzionante dei numerosi progetti in atto sia a livello nazionale che nella nostra provincia, a simbolo della concretezza dell'azienda che ha creduto in prima persona e tra le prime in Italia alle energie rinnovabili, sia per ciò che riguarda il risvolto economico che quello ambientale.

A partire da settembre il parco fotovoltaico sarà dotato anche di un percorso didattico al fine di coinvolgere istituti scolastici e universitari in un‘attività formativa e di sensibilizzazione sull'uso delle energie rinnovabili per la salvaguardia del nostro pianeta.

© RIPRODUZIONE RISERVATA