Zilio, mezzo secolo di giornalismo
A Milano la consegna dell’«oro»

Quest’anno sono 26 i giornalisti lombardi festeggiati. Il ricordo di Zilio va a un amico-collega: «Voglio ricordare in modo particolare il mio capocronista Renato Possenti, che è mancato nel 2007, sei mesi prima di ricevere questo importante riconoscimento».

«Mi dispiace che ci siano colleghi conosciuti durante la mia lunga professione che non hanno fatto in tempo a ritirare questa medaglia». L’ex vicedirettore de L’Eco Giancarlo Zilio, classe 1929, ieri al Circolo della Stampa, ha commentato così il conferimento della medaglia d’oro per i 50 anni d’iscrizione all’Ordine dei giornalisti della Lombardia, consegnatagli dal presidente dell’Ordine Gabriele Dossena (nella foto, a sinistra, mentre stringe la mano a Zilio).

Quest’anno sono 26 i giornalisti lombardi festeggiati. Il ricordo di Zilio va a un amico-collega: «Voglio ricordare in modo particolare il mio capocronista Renato Possenti, che è mancato nel 2007, sei mesi prima di ricevere questo importante riconoscimento».

Zilio, nato a Trento, si stabilì a Bergamo nel ’48, subito dopo la maturità. Dopo la laurea in Lettere conseguita alla Statale di Milano, iniziò a collaborare con L’Eco nel 1960. Nel ’62 diventò redattore capo, e dal’90 al ’95, vicedirettore.

© RIPRODUZIONE RISERVATA