Sempre alta la concentrazione di polveri Giovedì circolano solo veicoli con targhe pari

Appaiono in leggera diminuzione, ma siamo sempre lontani dai valori limite. Le concentrazioni di polveri sottili sia in città che in provincia continuano a rimanere a livelli preoccupanti. Complice il traffico - ma soprattutto gli impianti di riscaldamento accesi per parecchie ore - le concentrazioni sono salite in città (via Meucci) a 65 microgrammi per metro cubo contro i 50 del valore limite. Le centraline della provincia continuano pure invece a segnalare valori oltre il massimo consentito: 59 microgrammi a Osio Sotto, 60 a Lallio, 77 a Treviglio e addirittura 87 a Filago. In poco più di un mese la soglia di attenzione è stata superata 24 volte in città e 33 volte in provincia.I provvedimenti per limitare il traffico lasciano il tempo che trovano ma proseguono, sia pure come palliativo, per dare almeno l’illusione che la situazione possa migliorare. Anche perchè i provvedimenti più efficaci sulla riconversione a gas degli impianti di riscaldamento di gran lunga più inquinanti, appaiono impraticabili. E così, rieccoci con le targhe alterne, ultimo del pacchetto di giovedì col pari e dispari. Giovedì sarà consentito circolare ai veicoli con targa pari, quelli con targa dispari dovranno rimanere in garage, se sprovvisti di autorizzazione. Le misure anti-smog proseguono con la chiusura totale del traffico dalle 8 alle 20 di domenica 20 febbraio: provvedimento esteso a tutta l’area critica di Bergamo e dei Comuni circostanti.

(08/02/2005)

© RIPRODUZIONE RISERVATA