Seimila persone alla marcia dell’Agesc

Seimila persone hanno preso parte secondo gli organizzatori dell’Agesc, associazione delle scuole cattoliche, alla 24esima edizione di Tutti insieme sui colli di Bergamo, la camminata non competitiva delle scuole cattoliche. Famiglie con bimbi di tutte le età al seguito, ragazzini e anziani, dopo la benedizione e i saluti del vescovo ausiliare mons. Lino Belotti, si sono incamminata per le vie del centro, di Città Alta e dei colli. «Nel vedere questa gente mi è venuta subito in mente la società pacifica e unita per ideali costruttivi - ha sottolineato mons. Belotti - ci auguriamo che queste manifestazioni si moltiplichino perché rappresentano e sottolineano il dovere all’educazione e alla formazione alla quale oggi sono chiamati gli insegnanti e i genitori. La scuola non sostituisce la famiglia, ma entrambe queste due istituzioni devono lavorare insieme per l’ obiettivo comune di accompagnare i giovani nel cammino della crescita».I partecipanti sono arrivati da tutti i paesi della bergamasca. A tutte le scuole che hanno partecipato è stata consegnata una coppa, mentre il ricavato della manifestazione verrà devoluto in beneficenza per attività didattiche e formative promosse dalle scuole cattoliche in diversi paesi del terzo mondo. La manifestazione è stata resa possibile grazie all’organizzazione dell’Agesc con la collaborazione dei gruppi Sportivo e Ricreativo dell’Istituto suore Orsoline di Somasca.

(13/03/2005)

© RIPRODUZIONE RISERVATA