Parking selvaggio, arrivano le «sbarre»
Via libera all’area di sosta per l’Expo

Dopo il parcheggio selvaggio di cento auto nel campo di mais di Astino, è arrivata l’autorizzazione dal Parco dei Colli a realizzare il parcheggio temporaneo, per l’Expo, in via Ripa Pasqualina.

Intanto la Mia prende le misure contro la sosta selvaggia, «per fare in modo che non accada più». Il giorno di Pasquetta un centinaio di auto è stato parcheggiato in un campo di proprietà della Mia affittato ad un agricoltore, pronto a seminare con metodo biologico varietà di granoturco antico.

«Abbiamo già fatto un sopralluogo, non ce n’era mai stato bisogno, ma metteremo cartelli ad ogni ingresso e delle chiusure da coordinare con gli agricoltori» spiega il presidente Fabio Bombardieri.

Che denuncia i danni provocati dall’invasione delle auto: «Per fortuna il fondo era asciutto, ma sicuramente il passaggio di 100 auto non ha portato benefici – sottolinea –. Speriamo che non sia caduto olio o carburante, l’agricoltore aveva già preparato il fondo per la semina».

Per quanto riguarda il parking in via Ripa Pasqualina, «la Commissione paesaggistica si è riunita, ho chiesto al presidente di convocarla d’urgenza, lo ringrazio per la prontezza e la sensibilità – spiega Oscar Locatelli, presidente del Parco dei Colli di Bergamo –. È stato dato l’ok alla realizzazione del parcheggio, che sarà temporaneo, fino alla fine di Expo, per il futuro vedremo».

© RIPRODUZIONE RISERVATA