Non solo online, Kauppa nelle edicole
Prenotazioni e acquisti dal giornalaio

Acquistare le migliori offerte direttamente dal proprio edicolante, senza avere bisogno di uno smartphone, di un tablet o di un pc, e nemmeno di connessione a internet e della carta di credito. È questa la nuova possibilità ideata da Kauppa per avvicinarsi sempre più ai bergamaschi.

A fianco dell’ormai consolidata formula digitale del sito degli sconti della provincia orobica, arrivano i K-Point: angoli all’interno delle edicole in cui gli interessati potranno scoprire le offerte della propria zona, semplicemente sfogliando i maxi-volantini promozionali. Un’opportunità in più, dunque, non solo per chi non ha dimestichezza con le nuove tecnologie, ma anche per chi non ha la disponibilità di una carta di credito o che preferisce il tradizionale pagamento in contanti.

L’idea di affiancare i K-Point alle edicole è nata lo scorso anno: «Spesso - dichiara Marco Sangalli, amministratore delegato di Mediaon, azienda titolare del marchio Kauppa - nell’ambito di manifestazioni dove eravamo presenti con il nostro stand itinerante, abbiamo constatato interesse per le nostre offerte da parte di persone che le avevano viste su L’Eco di Bergamo, ma poi, una volta che parlavamo loro di sito internet e acquisti online, facevano un passo indietro. Per questo a fine 2013 abbiamo installato il primo prototipo di K-Point allo sportello Kauppa in viale Papa Giovanni XXIII a Bergamo».

È cominciato così il processo di studio e realizzazione dapprima di una versione «mobile» che ha fatto il suo esordio in combinata con la presenza de L’Eco Café durante tutto il 2014. Da questa prima esperienza è nata l’idea di trasferire i K-Point anche nelle edicole: i clienti possono consultare le offerte, scegliere quella che più li interessa, effettuare il pagamento in contanti con il sovrapprezzo di un euro ad acquisto e ricevere il coupon immediatamente utilizzabile consegnandolo all’esercente per poter accedere al servizio o ritirare il prodotto.

«Troviamo sia una grande opportunità - dichiarano i fratelli Anna ed Andrea Esposito dell’edicola in via Cesare Battisti a Bergamo - anche per chi ha poca dimestichezza con gli acquisti online, di conoscere Kauppa e di godere delle opportunità di risparmio proposte dal portale, semplicemente recandosi all’edicola sotto casa». Rossano Baretti dell’«Edicola Gaia» a Colognola aggiunge: «È un’iniziativa molto positiva perché l’introduzione di un nuovo tipo di servizio ha favorito la circolazione dei flussi di persone in edicola».

Il piano di aperture per il 2015 mira alla creazione di decine di K-Point in altrettante edicole già nella prima metà dell’anno. «L’installazione è rapida - afferma Carlo Donadoni, responsabile di Kauppa.it - e le apparecchiature utilizzate sono frutto di un’attenta selezione che rende il processo di vendita rapido ed efficace. Nonostante la scelta dei primi punti vendita sia caduta su edicole cittadine o dell’hinterland, auspichiamo di essere rapidamente presenti anche in zone più periferiche della provincia, dove contestualmente Kauppa infittirà le offerte, fino a offrire quotidianamente un’ampia scelta in una raggio chilometrico circoscritto».

Oltre ai due chioschi citati, i K-Point sono attualmente presenti a «Oltre l’edicola», piazza della Libertà 7 a Stezzano, «Robe di Roby» in piazza Vittorio Veneto 2 a Lallio, «Edicola di Ornella Testa» in via Tasso 23 a Nembro, «Edicola di Donatella Petteni» in via Patrioti 25 ad Albino, «Edicola di Patrizia Caffiero» in via F.lli Cervi 28 a Scanzorosciate, «Edicola Lignano» di Pedruzzi in via Stella Alpina a Dalmine, «Edicola Valentina» in piazza Papa Giovanni XXIII a Osio Sotto e da oggi anche a «La Leggenda» in piazza Insurrezione a Treviglio e a «L’informazione» di piazza Garibaldi a Caravaggio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA