Nembro-Albino:superstrada aperta

Il primo tratto della superstrada della Valle Seriana, tra Nembro e Albino (rondò in zona Cupola), è stato aperto al traffico oggi con tre giorni di anticipo sull’ennesima scadenza che Anas aveva comunicato a novembre, cioè quella del 15 gennaio. È stata un’apertura senza nessuna inaugurazione ufficiale, perché i sindaci della zona - a causa dei continui ritardi e rinvii - non hanno voluto alcun taglio del nastro.

I tecnici della Provincia hanno dovuto fare le corse per mettere a punto gli ultimi cartelli e la segnaletica orizzontale: pensavano di contare sul weekend

Ora mancano all’appello della superstrada pensata a metà anni ’80 il tratto tra Seriate e Nembro (attraverso la galleria di Montenegrone) e infine tra la Cupola di Albino e Cene. Un lotto, quello fino a Cene, per il quale resta ferma la promessa di Giuseppe Salerno: operativo entro il 31 marzo. Ma anche su questo punto rischia di emergere qualche problema: il Provincia si ritiene molto difficile (anche se allo stesso tempo ci si augura) l’apertura entro la data fissata.

E poi rimane la Seriate-Nembro. Nel 1992 la promessa di Anas era stata questa: tutta la superstrada pronta entro il 1997. In Valle Seriana per ora ci si deve accontentare della «ciliegina» di oggi.

Il tracciato aperto oggi, lungo 3,8 km, rappresenta la variante alla ex statale 671 della Val Seriana (oggi strada provinciale 35) e si sviluppa da via Acqua dei Buoi, nel comune di Nembro, fino allo svincolo di Albino. L’opera principale è il viadotto Nembro, a 24 campate e lungo 980 metri. L’investimento complessivo dell’intera opera ammonta a oltre 35 milioni di euro, dei quali un terzo riguardano il tratto inaugurato oggi.

(12/01/2006)

© RIPRODUZIONE RISERVATA