Mazzoleni, un cippo ricorda i giorni tragici dell’alluvione

Un monumento per ricordare l’alluvione del novembre 2002. A un anno dal disastro che sconvolse le valli bergamasche, Mazzoleni di Sant’Omobono ricorda quei tragici momenti con una veglia di preghiera e l’inaugurazione di un cippo commemorativo. Dopodomani, mercoledì 26 novembre, alle 20.30, nella chiesa parrocchiale ci sarà un momento di preghiera.

Quindi il parroco don Renato Belotti inaugurerà e benedirà il cippo: una colonna alta un metro con alla sommità un blocco di marmo di Zandobbio con tre bassorilievi argentei e una scritta che recita: «Dio ci protegga sempre. A ricordo per le future generazioni della paleofrana del novembre 2002. La comunità parrocchiale di Sant’Omobono».

Sopra il blocco di marmo è stata posato un piccolo campanile realizzato da Sergio Manini ed Egidio Locatelli di Mazzoleni: porta copia della campana che i sindaci alluvionati donarono il maggio scorso alla visita del presidente Ciampi nella Bergamasca.

(24/11/03)

© RIPRODUZIONE RISERVATA