Maltempo, migliora la situazioneAncora disagi in Vall’Imagna

Mentre in Val Brembana e Seriana la situazione sta tornando nella norma, grazie anche al miglioramento delle condizioni meteorologiche, ancora grossi disagi questa mattina per chi dalla Valle Imagna deve raggiungere Bergamo. Chiusa la strada che da Sant’Omobono Imagna va a Bedulita a causa di una frana. Bloccata anche la strada che da Ponte Giurino porta a Berbenno, sempre per uno smottamento del terreno che ha coinvolto la rete viaria. Unica strada percorribile per raggiungere il capoluogo è quella che da Berbenno porta a Laxolo per Brembilla.

Tra Berbenno e Ponte Giurino, a Ca’ Passero, tre villette ancora invendute e vuote sono minacciate da una frana.

Sono 65 gli sfollati e 29 le persone isolate a causa di una nuova frana avvenuta a Brembilla, nella zona Ca’ Morone.

Franato il terreno anche a Blello e a Gerosa.

In Val San Martino, nella località Baita di Pontida una fenditura nel monte, larga trenta centimetri e lunga una trentina di metri, ha richiesto l’intervento dei geologi. Evacuate nel tardo pomeriggio di ieri e intorno alle 23.30 dodici famiglie, per un totale di trenta persone.
A Caprino è ceduta una casa.

Le immagini dei gravi danni provocati dalla frana che si muovendo a Capizzone: in alto una casa si è aperta, sotto gli avvallamenti provocati nella provinciale della Valle Imagna, chiusa al traffico. (foto per gentile concessione della PTB Bergamo).

(28/11/2002)
Su L’Eco di Bergamo del 29/11/2002

© RIPRODUZIONE RISERVATA