
Cronaca / Valle Seriana
Lunedì 15 Giugno 2015
Albino, l’incendio alla comunità - foto
Due intossicati gravi in camera iperbarica
Oltre una ventina di intossicati, di cui due gravi, portati al pronto soccorso del Papa Giovanni di Bergamo. Ê il bilancio dell’incendio è divampato alla comunità alloggio Deinos di Fiobbio di Albino.
La comunità ospita 13 persone,dai 25 ai 55 anni, tutte con disabilità cognitiva e psichica. Di fianco si trova anche la comunità Perani, con altri otto ospiti, rimasta coinvolta fortunatamente solo marginalmente dall’incendio.
Ferito anche un vigile del fuoco durante le operazioni di soccorso. L’allarme è scattato alle 20,30, quando due operatrici hanno sentito odore di fumo provenire da un seminterrato, dove si erano scatenate le fiamme.

(Foto di Giuliano Fronzi)
È stata una corsa contro il tempo per salvare i suoi ospiti, 11 uomini e due donne. La macchina dei soccorsi si è mossa in forze, con sette ambulanze giunte da Colzate, Gandino, Alzano, Albino, Gromo e Bergamo e tre automediche oltre alle cinque squadre dei Vigili del fuoco da Bergamo e dalla vicina Gazzaniga .

Al pronto soccorso dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII sono stati portati in 21, tre in codice rosso e gli altri in codice verde: è stata aperta la sala per le maxi emergenze.
Oltre ai 13 disabili ospitati nella comunità alloggio Deinos, 10 residenti e tre diurni, sono infatti stati fatti evacuare anche gli 8 ospiti dell’attigua comunità Perani. Le fiamme e il fumo hanno compromesso la stabilità della prima casa, ma entrambe le strutture sono state sottoposte a sequestro giudiziario e di conseguenza evacuate.


(Foto di Giuliano Fronzi)
Quanto ai disabili evacuati domenica a tarda ora dalla centrale operativa dell’Azienda regionale emergenza urgenza giungeva la notizia confortante di «nessun problema sanitario». La paura è stata comunque veramente molta e ha coinvolto l’intera Valle del Luio, che una volta di più ha dimostrato il suo grande affetto per quella che, qui, chiamano semplicemente «la comunità».
© RIPRODUZIONE RISERVATA