La «Teremotata» di Terno
un successo per settemila

La «Teremotata», tradizionale corsa podistica organizzata dai «Teremocc de Teren» che si è svolta domenica 26 ottobre a Terno d’Isola, ha fatto ancora una volta centro con ben settemila partecipanti provenienti da tutta l’Alta Italia e anche dalla Germania.

Soddisfatto del successo il presidente del gruppo, Alessandro Sorzi, che insieme agli altri soci dal mese di agosto ha preparato l’evento. Oltre alla corsa podistica, con itinerari di 5, 8, 15, 24, 32 e 50 chilometri per le colline del Canto, nel pomeriggio di sabato è andata in onda la camminata-pellegrinaggio da Terno a Sotto il Monte, con 250 partecipanti. A Sotto il Monte le guide di Promoisola hanno fatto da guida per la visita ai luoghi giovannei. Sempre nella giornata di sabato ci sono state visite guidate al Villaggio di Crespi e alla basilica di Santa Giulia a Bonate Sotto.

Il primo premio della «Teremotata» al gruppo più numeroso quest’anno è andato alle scuole dell’istituto comprensivo di Terno, che ha partecipato con ben 180 ragazzi: a ritirarlo è stata una delegazione di podisti insieme all’insegnante Lia Limonta. Per i gruppi extraregionali, quello più numeroso è risultato il gruppo sportivo «Il Torcio» di Treviso.

Durante la manifestazione, presente il delegato alle Politiche giovanili e Sport di Sotto il Monte, Roberta Ravasio, si è tenuta la consegna del premio «Papa Giovanni XXIII» che quest’anno è andato al Sistema Bibliotecario dell’area Nord-Ovest di Bergamo, competente per 54 Comuni. È stato consegnato dal presidente di Promoisola, Silvano Ravasio, al presidente Marco Locatelli e al responsabile del settore ragazzi del sistema bibliotecario, Giancarlo Migliorati.

Leggi di più su L’Eco di Bergamo del 27 ottobre

© RIPRODUZIONE RISERVATA