In mostra le foto «nel cassetto» testimonianza del passato quotidiano

Verrà inaugurata domani, sabato 8 gennaio alle ore 16 nella sala della Biblioteca di piazza delle Scarpe a Bergamo alta, la mostra «Le foto nel cassetto - Immagini di vita quotidiana dalla fine Ottocento al dopoguerra», organizzata dallo Spi Cgil e la Biblioteca «Di Vittorio» Cgil con il patrocinio dell’Assessorato all’ Istruzione e della Circoscrizione 3 del Comune di Bergamo.

La mostra proseguirà fino a sabato 15 gennaio (dalle ore 16 alle ore 19; sabato e domenica anche dalle ore 10 alle ore 13) e sarà presentata domani pomeriggio alle ore 16 da Mariangela Acerboni, presidente della Circoscrizione 3, Silvana Nespoli, assessore all’Istruzione, e Maurizio Laini, segretario generale Cgil Bergamo

La mostra presenta i risultati di una raccolta che il sindacato pensionati della Cgil di Bergamo ha promosso tra i propri iscritti, invitandoli a mettere a disposizione le loro fotografie private, quelle che si conservano nei cassetti, negli album, nei portafogli, per testimoniare la vita quotidiana di tante persone, lungo il secolo appena passato. Nella maggior parte dei casi sono foto di matrimoni, nascite, prime comunioni, il servizio di leva che diventa l’occasione del primo ritratto in studio, il gruppo familiare ripreso dal fotografo ambulante che passa nei cortili delle case di campagna. E poi le gite, i momenti di svago, l’impegno politico. Fotografie che permettono agli anziani di oggi di raccontare ai più piccoli come si viveva, come era la quotidianità quando erano loro bambini. La mostra verrà proposta nelle varie Circoscrizioni cittadine e alle scuole verrà data la possibilità di fare incontrare gli alunni con alcuni testimoni del tempo rappresentato nelle immagini. Le fotografie sono state gentilmente messe a disposizione da Serenella Angeloni, Piero Bertoli, Giuseppe Caraglio, Maria Curtò, Enrico Groppelli, Mario Pesenti, Armando Santinelli, Lucia Zanotti.

(07/01/2005)

© RIPRODUZIONE RISERVATA