Don Bepo, la sua vita in un libro

A partire da sabato 5 febbraio e fino al termine del mese sarà abbinato a L’Eco di Bergamo il volume «Don Bepo

1888-1975», 208 pagine di storie e illustrazioni, realizzato a cura del Patronato San Vincenzo, ed edito da Sesaab. Si tratta della biografia del fondatore del Patronato San Vincenzo - scomparso esattamente 30 anni fa, il 5 febbraio 1975 -, una delle figure più carismatiche della Chiesa bergamasca dello scorso secolo.

Il libro sarà presentato durante un convegno che si terrà mercoledì 2 febbraio alle 16 nella sala Oggioni al Centro Congressi papa Giovanni XXIII. Interverranno don Giuseppe Bracchi, superiore del Patronato San Vincenzo, don Roberto Pennati, coordinatore del volume e Mario Cavallini, presidente dell’Associazione ex allievi del Patronato San Vincenzo. Modererà l’incontro Ettore Ongis, direttore de L’Eco di Bergamo.

CHI ERA DON BEPO - Don Bepo (don Giuseppe Vavassori 1888-1975) è una delle figure più conosciute e amate della Chiesa e della terra di Bergamo. Parroco di montagna, cappellano in guerra, padre spirituale in Seminario, direttore de «L’Eco di Bergamo», don Bepo nel 1927 fonda il Patronato San Vincenzo, un’istituzione che accoglie bambini e giovani nello stile di San Giovanni Bosco. Oltre 50 mila ragazzi hanno conosciuto la premura di questo prete arguto e intelligente, ricco di tanto buonsenso e amore. Le sue case, sparse in città e nella provincia bergamasca, a Sanremo e in Bolivia, accolgono ancor oggi tutti coloro che hanno bisogno di aiuto, rendendoli parte di una «famiglia spalancata».

Informazioni utili

Il libro avrà un costo di 2.50 euro da aggiungere al prezzo del quotidiano. Gli abbonati de L’Eco di Bergamo potranno richiedere il libro in edicola senza pagare il giornale, esibendo la propria copia del quotidiano o la tessera NoiClub.

PARTECIPA AL FORUM

Sono oltre 50 mila i ragazzi che sono stati accolti da don Bepo, nelle sue case e che hanno potuto conoscere il suo spirito, la sua intelligenza e il suo modo di essere sacerdote. Se lo hai conosciuto, partecipa al forum e racconta la tua testimonianza e la tua storia.

(25/01/2005)

© RIPRODUZIONE RISERVATA