Da Colle Aperto a via Paleocapa
Bergamo e i distributori «scomparsi»

Da Colle Aperto, in Città Alta, a via Paleocapa. Da via Autostrada alle Muraine. Sono tanti i distributori di benzina che Bergamo ha perso negli anni.

Alcuni li abbiamo ritrovati nell’archivio del giornale, altri sono stati recuperati dall’oblio grazie a Storylab, il progetto di raccolta di immagini per raccontare la storia dei luoghi, le loro trasformazioni, le tradizioni, le vicende pubbliche e private, per ricordare da dove veniamo e non dimenticare ciò che siamo stati.

Proprio da Storylab arriva la fotografia di apertura: si tratta del vecchio impianto che si trovava in via Corridoni (allora via Barzizza), all’angolo con via Bianzana (archivio Walter Arosio). Alcuni distributori sono scomparsi per, chiamiamola così, «morte naturale».

Ad altri invece - come nel caso di via Baschenis, per il quale è in corso una diatriba fra gestori e Comune - hanno dovuto chiudere perché così hanno imposto le nuove norme per « tutti gli impianti di carburante che non rispettino i requisiti minimi di sicurezza e le distanze regolamentari dagli incroci».

Fra i distributori di carburante della città, che pochi probabilmente ricordano, c’è sicuramente quello che una volta permetteva agli automobilisti di fare benzina a Porta Nuova. Chi avesse una fotografia, cosìcome per quello di via Baschenis, può inviarla alla redazione ([email protected]) o attraverso Storylab.

In particolare per via Baschenis sarebbe interessante vedere come fosse l’area del distributore prima che fosse costruito.

© RIPRODUZIONE RISERVATA