Che weekend freddo e autunnale
Ma ora al via una settimana di sole

L’anticiclone europeo, posizionato da un paio di giorni sulla Scozia, ha fatto affluire nella giornata di sabato dell’aria fresca da Nord-Est verso le Alpi orientali. Ma adesso torna il bel tempo.

Era l’avversario ideale per l’aria umida e mite presente sulla nostra provincia, raggiunta anche da nuove correnti da Sud-Ovest, mosse da una depressione presente sui Pirenei, e il conflitto è stato praticamente inevitabile.

Mentre in cima alle Valli e sulle Orobie prevaleva la componente fresca e più secca, scendendo verso la pianura, a partire dalle 17 di sabato pomeriggio, è stato tutto un fiorire di improvvise cellule temporalesche. Anche l’occhio del Meteosat è stato di molto aiuto, nel mostrare la linea temporalesca che si generava a ripetizione dall’alta pianura piemontese, seguendo la fascia dei laghi, e fino alle Prealpi venete, sciamando poi verso la pianura padana, con diversi episodi anche intensi, e probabilmente anche con un po’ di grandine.

Si tratta di un vivace scontro primaverile, fra il Nord e il Sud dell’Europa e relative masse d’aria, nettamente diverse fra loro, ma è cosa tipica del cambio stagionale in corso. Evolve tutto rapidamente già domenica , con la nuvolosità che si dissolve entro mezzogiorno, per lasciare poi spazio ad ampio soleggiamento. Comanderà l’anticiclone anche nella prossima settimana, all’insegna del sole e del rialzo delle temperature.

© RIPRODUZIONE RISERVATA