Cgil: una mostra sul secolodi scuole nella Bergamasca

Verrà inaugurata mercoledì 11 gennaio alle 17 la mostra dal titolo «Vita di scuola. Documenti e immagini sulla scuola a Bergamo dalla fine dell’Ottocento agli anni Cinquanta», allestita nello spazio espositivo della Cgil, in via Garibaldi 3, dall’associazione Lavorodopo. Saranno esposti documenti e immagini dai banchi di scuola bergamaschi, dalla fine dell’Ottocento alla metà del Novecento, passando attraverso il fascismo, gli anni della guerra, la Resistenza e la ricostruzione. La mostra sintetizza in tredici pannelli la più ampia esposizione già presentata alla Biblioteca «Mai», per iniziativa dell’Istituto bergamasco per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea (Isrec) di Bergamo. Si tratta di documenti e immagini provenienti dall’Archivio dell’Isrec, dalla Biblioteca «Mai» e da archivi privati, che illustrano gli aspetti e i problemi quotidiani della scuola bergamasca, lo status degli insegnanti, la condizione degli studenti tra Ottocento e Novecento. La mostra rimarrà aperta al pubblico fino al 31 gennaio. Alla cerimonia inaugurale parteciperanno le curatrici Giuliana Bertacchi e Antonia Vernieri, Dario Franchi per l’Associazione Lavorodopo e Maurizio Laini, segretario generale della Cgil di Bergamo.

(03/01/2006)

© RIPRODUZIONE RISERVATA