Bergamo si gode il suo record: 16 gradi e Giuliacci spiega «Bergamo senza nebbia»

Temperatura primaverile oggi a Bergamo: ben 16 gradi registrati alle ore 14 e una minima di 2,6 verso le 6,30 di ieri mattina. Dal primo dicembre la temperatura media è di 13,2 gradi, contro gli 8,1 degli ultimi 52 anni.

Questa magnifica giornata ha coinciso con l’arrivo a Bergamo del colonnello Mario Giuliacci, reso famoso dalle previsioni del tempo su Mediaset. Ospite dell’Istituto tecnico Areonautico Locatelli, ha spiegato come le nebbie in Bergamasca siano quasi scomparse per effetto del surriscaldamento dell’atmosfera. Ha inoltre garantito che stiamo andando verso un inverno più mite degli ultimi anni. La spiegazione? Le ondate di freddo invernali ci sono ancora, sì, ma sono sempre più diradate nell’arco invernale, contrariamente alle ondate di caldo estive che sono sempre più frequenti. Insomma, l’inverno di alcune decine d’anni fa, con continue ondate di freddo, è scomparso. La prima conseguenza è l’innalzamento delle temperature, al di sopra della media.

Giuliacci è giunto a Bergamo insieme ad altri ufficiali dell’Aeronautica ed esperti del settore, in occasione della conferenza per il centenario del 1° volo dei fratelli Wright. Il colonnello si è intrattenuto al mattino con gli studenti dell’istituto, facendo loro una lezione di meteorologia, poi con i loro genitori nel pomeriggio, in occasione dell’«Open Day» della scuola. Non si è neppure sottratto, al momento di ilarità, quando ha ripetuto il classico gesto col capo diventato un «cult» per i telespettatori di Striscia la Notizia.

(06/12/03)

© RIPRODUZIONE RISERVATA