Bergamo, l’ex deposito Atb ha ormai i giorni contati

L’ex deposito Atb di via Zendrini, che sorge alle spalle del comando della polizia locale di via Coghetti a Bergamo, ha i giorni contati. Tra settembre e ottobre, ultimata la demolizione dei capannoni utilizzati in passato per ospitare gli uffici e gli automezzi dell’azienda del trasporto locale, l’attuale struttura sparirà per far posto ad un complesso residenziale con abitazioni, negozi e un parco pubblico.I primi passi di questa metamorfosi, destinata a riqualificare a breve l’intera zona, risalgono ormai a quattro anni fa. Nel 2003 la precedente Amministrazione comunale mise all’asta parte di questi immobili, a eccezione dell’ala nord dove nel 2004 è stato creato il quartier generale dei vigili. Ad aggiudicarsi l’area edificabile nella porzione sud, per circa 4 milioni di euro, fu una immobiliare di Verdello che poi la vendette a un’altra società, l’impresa Giorgio Schiavi srl con sede a Bossico.L’abbattimento dell’ex deposito Atb ha subìto uno slittamento consistente rispetto ai tempi preventivati. Lasua demolizione doveva avvenire nel settembre dello scorso anno e invece gli interventi preliminari sono stati messi in atto solo all’inizio di questo mese. Da pochi giorni è stato ultimato lo smantellamento delle coperture in eternit di tali capannoni. Il complesso che sorgerà avrà due palazzi di 5 piani ciascuno, destinati ad accogliere appartamenti e uffici. Uno dei due si affaccerà sul cortile del comando della polizia locale, mentre l’altro sorgerà a ridosso di via Zendrini, delimitato da un filare di alberi ad alto fusto. Un percorso pedonale immerso nel verde, inoltre, collegherà le vie Zendrini e Galliari, strada quest’ultima dove sorgerà un parcheggio pubblico con 18 posti auto. Complessivamente il residence sarà strutturato in 20 mila metri cubi di alloggi e 840 di terziario, il tutto «incorniciato» da 3.500 metri quadrati di parco pubblico.(09/08/2007)

© RIPRODUZIONE RISERVATA