Bergamo, la città dei Paperoni

Solo Milano la precede nella classifica italiana dei capoluoghi col maggior reddito procapite: 18.570 euro

Bergamo capitale della ricchezza: la nostra città si piazza infatti al secondo posto nella classifica dei redditi procapite dei capoluoghi di provincia, preceduta in Italia solo da Milano (19.740 euro). I dati, riferiti alle dichiarazioni Irpef del 1999, segnalano che Bergamo ha un reddito medio per contribuente di 18.570 euro. La Lombardia comanda nettamente la classifica dei capoluoghi, con 6 città nelle prime 10 posizioni: dopo Milano e Bergamo c’è Lecco (quarta), Varese (settima), Pavia (ottava) e Brescia (nona). Nella classifica generale dei comuni, grandi e piccoli che siano, comanda invece Basiglio, un comune a 13 chilometri da Milano, dove la media dei redditi è di 36.120 euro per contribuente. La graduatoria è fornita dall’Ufficio studi della Cgia di Mestre, che ha preso in esame le denunce dei redditi degli oltre 8 mila Comuni italiani per l’ultimo anno disponibile, il 1999 appunto.

(21/12/02)

© RIPRODUZIONE RISERVATA