Bergamo ha le rughe l’hinterland mette i jeans

Bergamo città ha le rughe, l’hinterland mette i jeans. Se infatti, riferendoci ai dati del 2004, nel capoluogo la maggior parte della popolazione (38.477 su 116.510 abitanti) è compresa tra i 40 e i 64 anni, nei 23 Comuni della cintura esterna (comprendente i Comuni di Dalmine, Stezzano, Azzano San Paolo, Orio al Serio, Grassobbio, Seriate, Pedrengo, Gorle, Scanzorosciate, Villa di Serio, Ranica, Torre Boldone, Alzano Lombardo, Ponteranica, Sorisole, Villa d’Almè, Almè, Paladina, Valbrembo, Mozzo, Curno, Treviolo e Lallio) la fascia più rappresentata è quella tra i 15 e i 39 anni.Un altro dato significativo (riferito al 2004) è il tasso di natalità: fermo al 9,1 per mille a Bergamo, nella prima periferia sono molti i casi in cui si supera la media provinciale del 10,9 per mille, a partire da Lallio (13,4 per mille, 54 bebè), Pedrengo (13 per mille, 69 fiocchi rosa e azzurri), Treviolo (12,4 per mille, 115), Grassobbio (12,5 per mille, 16) e Stezzano (12,2 per mille, 133). Il saldo naturale tra nascite e morti è comunque sempre positivo in tutti i comuni in considerazione, tranne in città dove è sotto di 140 unità. In particolare, guardando i nati nel 2004, il primato di lieti eventi spetta a Dalmine (272), seguito da Seriate (246), Alzano Lombardo (147), Stezzano (133) e lo stesso Treviolo (115). Come quasi dappertutto è positivo il saldo migratorio, che vede sempre più immigrati che emigrati. (15/04/2006)

© RIPRODUZIONE RISERVATA