Busker a Sarnico
Niente multe

Artisti per le strade, niente multe agli automobilisti. Almeno quando i posti «regolari» sono esauriti. In occasione del «Busker Festival» degli artisti di strada, al via giovedì 30 luglio a Sarnico, il Comune manda (temporaneamente) in soffitta le multe per divieto di sosta e decide di chiudere un occhio sui posteggi «creativi» dei visitatori che, come sempre, sono attesi molto numerosi all'appuntamento.

Alla manifestazione parteciperanno 48 compagnie internazionali per oltre 160 di artisti impegnati in 190 spettacoli. Per i due giorni di previsto boom, ovvero sabato 1 e domenica 2 agosto, scatterà la «sospensione» delle notifiche per divieto di sosta da parte degli agenti di Polizia locale. La conferma è arrivata direttamente dal primo cittadino Franco Dometti: «Si tratta di appuntamento artistico-culturale di prestigio nazionale, ma soprattutto una occasione per calamitare sul lago decine di migliaia di turisti vogliosi di divertirsi. Ne attendiamo oltre 30 mila. Dobbiamo essere attenti alle loro necessità, quindi anche nel facilitare la permanenza, rendendo meno problematico il reperire un posto auto».

I parcheggi rimarranno comunque a pagamento, e le regolamentazioni sulla sosta con disco orario saranno mantenute, ma sarà consentita la possibilità, a saturazione dei posti usufruibili, di parcheggiare anche al di fuori delle aree di sosta regolate, chiaramente con il dovuto rispetto delle proprietà private e delle garanzie alla viabilità.

Il Comune di Sarnico dispone di circa 1700 posti auto, dei quali 500 a pagamento, 200 con disco orario e un migliaio non a pagamento, in gran parte non lontani dal centro cittadino dove gli artisti eseguiranno le loro performance. Una disponibilità alla quale vanno aggiunti gli oltre 800 parcheggi presenti a Paratico nelle aree a lago, dei quali circa 400 a pagamento.

© RIPRODUZIONE RISERVATA