Sebino, il lago d'Iseo
torna al suo livello massimo

Estate con acqua in abbondanza nel Sebino che ritorna ai massimi livelli consentiti. Una stagione da ricordare, così come lo sono state quelle del 2004, 2001, 1977 e 1933. Oggi, martedì, il lago ha rasentato quota +110 cm al misuratore di Sarnico, arrivando al limite massimo di concessione nella regolazione gestita dal Consorzio dell’Oglio di Brescia.

Livello toccato per la seconda volta quest’anno (il limite massimo era già raggiunto in una mezza giornata a metà giugno). Soltanto nella prima mattinata nell’arco di un’ora e mezza sono caduti nel Basso lago 45 millimetri di pioggia.

L’ente sovracomunale bresciano si è attivato per tutta la giornata per garantire ossigeno al bacino con interventi di regolazione del deflusso alla diga di Sarnico, aumentando la portata d’acqua a valle, che ha superato i 200 metri cubi il secondo, contro afflussi quasi da record a Lovere-Costa Volpino superiori ai 300 metri cubi il secondo.

Tutti i dettagli su L'Eco di bergamo dell'8 luglio

© RIPRODUZIONE RISERVATA