Capitale della Cultura 2019
Già spesi 487 mila euro

Un budget operativo più basso di quello della gran parte delle altre candidate a Capitale europea della Cultura 2019, 487 mila euro (Iva inclusa) spesi sinora – degli 825 mila messi a bilancio –, 300 mila per il team che si è occupato del progetto della candidatura.

Un budget operativo più basso di quello della gran parte delle altre candidate a Capitale europea della Cultura 2019, 487 mila euro (Iva inclusa) spesi sinora – degli 825 mila messi a bilancio –, 300 mila per il team che si è occupato del progetto della candidatura e del dossier, 87 mila alla voce comunicazione e promozione.

In quarta Commissione consiliare si snocciolano le cifre di Bergamo capitale della Cultura. I costi maggiori riguardano il team per la candidatura (formato da tre gruppi: i coniugi canadesi Lord e il loro staff, Federica Olivares e i suoi sei collaboratori e il team bergamasco composto da Luigi Ceccarelli e Roberta Garibaldi).

Al momento i fondi raccolti sono per l'80% pubblici (675 mila euro) e per il 20% privati (150 mila), che nelle intenzioni dovrebbero salire al 25%. «Senza dimenticare le sinergie in corso – fa notare Rosella Colleoni, segretario amministrativo del comitato – con enti e aziende che sosterranno i progetti e forniranno servizi non versando direttamente denaro». La scelta di Bergamo di mantere un profilo low cost potrebbe rivelarsi una carta vincente.

Tutto su L'Eco di Bergamo del 18 ottobre

© RIPRODUZIONE RISERVATA