In galleria da 0 a 100 in 3 secondi
«D'estate qui diventa un incubo»

«Galleria Conca d'Oro, con l'arrivo dell'estate torna il "concerto". Chi ha una moto degna di questo nome e anela dimostrare a se stesso di essere un vero uomo non può esimersi dallo scaricare i suoi novemila giri nella Galleria della Conca d'Oro».

«Galleria Conca d'Oro, con l'arrivo dell'estate torna il "concerto". Chi ha una moto degna di questo nome e anela dimostrare a se stesso di essere un vero uomo non può esimersi dallo scaricare i suoi novemila giri nella Galleria della Conca d'Oro».

Ce lo scrive il nostro lettore Marco Vailati, che aggiunge: «Tutto per provare l'emozione del "da zero a 100 Km all'ora" in tre secondi. Raggiunta la rotonda dopo via Rosmini, si risale ripercorrendo la galleria in cerca di qualche numero di giri in più».

«A spese - precisa l'email di Marco - degli abitanti dei quartieri all'entrata e all'uscita della galleria e dei malcapitati pedoni che vi stanno transitando. Ho assistito a crisi di pianto di bambini sorpresi e terrorizzati da queste esibizioni».

«Questo è quello che si vede e si sente. Quello che si inala, dopo un passaggio simile, è tutto da misurare ma è facilmente immaginabile. Non sono note le situazioni di inquinamento della galleria, ma certamente, non essendoci alcun ausilio allo smaltimento forzato dei gas (dimenticavo la coibentazione magica e le famose lampade mangiasmog!), dovrebbe essere chiusa al transito pedonale o ai mezzi motorizzati».

Cosa fare? «Limiti di velocità - conclude Marco - con dissuasori o divieto di transito ai motocicli potrebbero migliorare la situazione».

Magari - aggiungiamo - anche un bell'autovelox una volta ogni tanto: basta appostarsi alla rotonda all'altezza di via Nullo e attendere l'esibizionista (o gli esibizionisti) di turno. Una bella ripulita al portafogli, una spazzolata ai punti della patente. E poi a casa si va a piedi. Manna per le casse del Comune.

Per promemoria, ecco le sanzioni (in galleria il limite è a 50 all'ora):
- più di 40 Km orari oltre il limite: sanzione amministrativa da 527 a 2.108 euro e decurtazione di 6 punti dalla patente, con sanzione accessoria della sospensione della patente di guida da uno a tre mesi; dalle ore 22 alle 7 sanzione amministrativa da 702,67 a 2.810,67 euro.
- più di 60 km orari oltre il limite: sanzione amministrativa da 821 a 3.287 euro e decurtazione di 10 punti dalla patente, con sanzione accessoria della sospensione della patente da sei a dodici mesi; dalle ore 22 alle 7 sanzione amministrativa da 1.094,67 a 4.382,67 euro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA