Foppolo, c'è il progetto di rilancio
Lo firma il team mondiale Ecosign

Il rilancio di Foppolo va a rilento. Avviato nel 2010 è ancora in fase di progettazione. Ma lo sviluppo del piazzale Alberghi è nelle mani dei leader mondiali di resort montani, il team internazionale di «Ecosign mountain resort planner».

Il rilancio di Foppolo va a rilento. Avviato nel 2010 è ancora in fase di progettazione esecutiva. Ma lo sviluppo del piazzale Alberghi (cuore dell'operazione), dove sono previsti appartamenti, negozi, parcheggi e nuovi hotel, è nelle mani dei leader mondiali di resort montani, il team internazionale di «Ecosign mountain resort planner», fondato nel 1975 da Paul Mathews.

Cosa, quindi, che dovrebbe essere garanzia del risultato finale. Un'operazione per un valore di oltre cento milioni di euro e che parte da lontano quella della trasformazione del piazzale alberghi: con l'acquisto, da parte del Comune, dei terreni della Regione nel 2001 e la demolizione del vecchio albergo Dalmine.

L'obiettivo è quello di creare un nuovo centro di Foppolo, con alberghi e appartamenti che costituiranno una sorta di villaggio alpino, negozi, uffici e un parcheggio multipiano. Soprattutto di incrementare l'ospitalità alberghiera, oggi limitata a 250 posti letto. Sull'attuale piazzale saranno realizzati tre piani di parcheggi (1.200 posti, metà pubblici e metà a servizio del villaggio, più un centinaio per gli autobus).


Sopra sono previsti mille posti alberghieri e 200 nuovi alloggi nella zona del vecchio albergo Dalmine, il cosiddetto villaggio alpino che riprenderà, per caratteristiche, la tipologia dei borghi montani, con vicoli, case in pietra e tetti in ardesia, alte non più di due piani, più chalet in pietra e legno. Ci saranno piazze e il villaggio sarà tutto pedonale, con negozi, uffici, bar, ristoranti e biglietterie.

Complessivamente, da progetto originario, la volumetria sarà per un terzo residenziale e due terzi alberghiera e commerciale, su una superficie interessata di 60 mila metri quadrati. La nuova strada che sale dal paese sarà spostata verso destra e consentirà l'accesso diretto ai parcheggi.

Leggi di più su L'Eco in edicola giovedì 13 settembre

© RIPRODUZIONE RISERVATA