Il 23 dicembre due scosse

Due scosse di terremoto sono state avvertite in tutta la provincia martedì 23 dicembre, una alle 16,24 e un’altra, probabilmente di assestamento, alle 22.58: entrambe le volte palazzi e costruzioni hanno oscillato per una decina di secondi a tre riprese la prima volta e a due la seconda, distanziate da un piccolo intervallo. Al momento non sono segnalti danni a persone o a cose.L’epicentro è stato localizzato a Traversetolo, in provincia di Reggio Emilia, alla profondità di circa 15 chilometri. Il sisma è stato nettamente avvertito data l’intensità di 5,2 gradi della scala Richter.

In Lombardia non si segnalano danniLa sala operativa della Protezione civile della Regione Lombardia, la cui attività è coordinata dall’assessore Stefano Maullu, si è attivata immediatamente per monitorare la situazione. Il presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni, sta seguendo la situazione tenendosi in costante contatto con la sala operativa. Da un primo immediato giro di contatti in tutte le province, concluso alle 17.30, non risultano danni particolari. Gli aeroporti lombardi funzionano regolarmente, così come le linee della metropolitana milanese e i treni delle Ferrovie Nord. Qualche disagio potrebbe derivare ai viaggiatori in transito in territorio emiliano dall’interruzione momentanea e precauzionale decisa dalle Ferrovie dello Stato.

L’ESPERTO: ascolta Paolo Valisa del Centro geofisico prealpino di Varese

PRECEDENTI: Due lievi scosse nel 2007

LE SEGNALAZIONI DEI LETTORI
(23/12/2008)

© RIPRODUZIONE RISERVATA