Arriva il Natale: dicembre all’insegna dello shopping senza auto

Arriva il Natale: dicembre all’insegna dello shopping senza autoSarà un dicembre all’insegna dello shopping, anche di domenica. Natale si sta avvicinando, la corsa agli acquisti si fa frenetica. E con l’apertura dei negozi, il centro sarà chiuso alle auto.

I negozi resteranno aperti domenica 1, 8, 15 e 22 dicembre per consentire ai bergamaschi di dedicarsi a una giornata di compere, ma anche di fare quattro passi in centro.
Per l’occasione, per le quattro domeniche di dicembre, il centro sarà infatti chiuso alle auto. L’assessorato all’Ambiente del Comune ha deciso, con un’ordinanza, il divieto di circolazione, dalle 10 alle 18, per auto, moto e ciclomotori all’interno dell’area «piccola», quella che va grosso modo dal Triangolo a via Verdi. Tutti a piedi quindi nel perimetro che comprende le vie Palma il Vecchio, Manzù, San Lazzaro, Zambonate, largo Medaglie d’oro, Tiraboschi, largo Porta Nuova, Camozzi, Frizzoni, vicolo San Giovanni, Verdi, Petrarca, Tasca, Rotonda dei Mille, Garibaldi, Sant’Antonino e Broseta. «È un’iniziativa che si ripete - spiega l’assessore all’Ecologia Gianfranco Baraldi - e che l’anno scorso è stata ben accolta dai bergamaschi e anche dalla stragrande maggioranza dei commercianti del centro». E non è tutto: il 10, 11 e 12 dicembre per le tradizionali bancarelle di Santa Lucia, via Sentierone (davanti al Donizetti) fino a Palazzo Frizzoni sarà chiuso al traffico.

Per le chiusure domenicali la Polizia municipale concederà le autorizzazioni alla circolazione in deroga all’ordinanza solo per accertate, improrogabili o già programmate manifestazioni o esigenze pubbliche e private. Al comando sono attivate le linee telefoniche 035-399638, 399388, 399386, 399559 e 399554 in funzione dalle 9 alle 18 per informazioni e problemi. Ma non sono le sole iniziative in calendario: «Abbiamo già deciso - spiega Baraldi - le domeniche ecologiche anche dell’anno prossimo, per una domenica al mese chiuderemo il centro al traffico. E il 25 maggio, in occasione della maratona, la chiusura sarà totale». Il Comune ha infatti deciso di proseguire con le domeniche ecologiche, nonostante il ministero dell’Ambiente abbia chiuso i rubinetti dei finanziamenti. E nei giorni scorsi sono state decise anche le otto domeniche del 2003, in cui il Comune permetterà agli esercizi commerciali di tenere aperta l’attività: 12 gennaio, 9 febbraio, 30 marzo, 13 aprile, 25 maggio, 28 settembre, 19 ottobre e 30 novembre. Le date sono state concordate nel corso della commissione «Grande Bergamo», alla quale erano presenti esponenti di associazioni di commercianti e consumatori, sindacalisti e rappresentanti delle amministrazioni di Curno, Seriate, Torre Boldone e Stezzano.

(28/11/2002)

© RIPRODUZIONE RISERVATA