I pompieri festeggiano S. Barbara
Il comandante loda il personale

I vigili del fuoco della Bergamasca hanno festeggiato sabato 3 dicembre la ricorrenza di Santa Barbara, patrona del Corpo nazionale. Borgo Santa Caterina la location invece della tradizionale sede, la caserma di via Codussi. Il comandante Giulio De Palma ha illustrato l'attività.

I vigili del fuoco della Bergamasca hanno festeggiato sabato 3 dicembre la ricorrenza di Santa Barbara, patrona del Corpo nazionale. Borgo Santa Caterina la location invece della tradizionale sede, la caserma di via Codussi.

Una mattinata con diversi momenti: la messa celebrata da monsignor Andrea Paiocchi, parroco della chiesa di Santa Caterina, la preghiera dei pompieri, la consegna dei riconoscimenti al personale in pensione e delle croci di anzianità e il discorso del comandante provinciale dei vigili del fuoco, Giulio De Palma.

Il comandante ha ricordato i due interventi più rilevanti effettuati nell'ultimo anno, ovvero la missione dal 4 al 6 novembre 2010 per l'alluvione in Veneto e quella nello scorso ottobre per l'alluvione in Liguria. Sul podio degli interventi naturalmente gli incendi, seguiti dai soccorsi tecnici urgenti, dai soccorsi alle persone, da allagamenti e dissesti e dagli incidenti stradali.

De Palma, che ha ricordato anche i corsi di formazione per gli addetti alla sicurezza, sia dipendenti pubblici, sia rappresentanti di imprese private e il lavoro di sensibilizzazione con le scuole, ha lodato il personale che, pur con un organico ridotto all'osso, ha garantito prestazioni di grande professionalità ed efficenza.

Sul sagrato della chiesa i pompieri hanno disposto diversi automezzi che hanno attirato l'attenzione dei passanti e soprattutto la curiosità dei bambini.

© RIPRODUZIONE RISERVATA